Indietro

Nomi dei FIORI e piante che iniziano con la lettera C, 51 generi e 1950+ specie (elenco completo).

Elenco nomi di piante e fiori che cominciano con la lettera C , dove possibile ogni pianta ( o semente ) è collegata alla pagina di vendita Amazon per chi volesse decidere di acquistarla e coltivarla. Seguono poi le schede dettagliate dei singoli fiori. Se sei un amante di piante e fiori e ti va di discuterne insieme, noi lo facciamo nel nostro forum di giardinaggio.

Nomi di fiori e piante che iniziano con la lettera C

AB – D – E – F – G – H – I – J – L -M – N – O- P – Q – R – S – T – U – V – Z

  • Cabomba
  • Caladium
  • Calamo
  • Calandrina
  • Calanthe
  • Calathea
  • Calceolaria
  • Calendula
  • Calicanto
  • Calla
  • Callicarpa
  • Callirhoe
  • Callistemon
  • Callistephus
  • Calluna
  • Caltha
  • Calycanthus
  • Calystegia
  • Camassia
  • Camelia
  • Camomilla
  • Campanella
  • Campanellino
  • Campanula
  • Campis
  • Canna
  • Capelvenere
  • Capparis
  • Cappero
  • Cappuccio
  • Caprifoglio
  • Capsicum
  • Caralluma
  • Carciofo
  • Cardiocrinum
  • Cardo
  • Carduus
  • Carex
  • Carlina
  • Carnegiea
  • Carota
  • Carpenteria
  • Carpinus
  • Carpobrotus
  • Carrubo
  • Carum
  • Caryopteris
  • Cassia
  • Casiiope
  • Castagna d’acqua
  • Castagno
  • Castanea
  • Casuarina
  • Catalpa
  • Catananche
  • Cattleya
  • Cavoletto
  • Cavolfiiore
  • Cavoli
  • Ceanothus
  • Cece
  • Cedro
  • Cedro dell’Himalaya
  • Cedro Del Libano
  • Cedrus
  • Celastrus
  • Celosia
  • Celtis
  • Centaurea
  • Centranthus
  • Cephalocereus
  • Cerastium
  • Ceratonia
  • Ceratophyllum
  • Ceratostigma
  • Cercidiphyllum
  • Cercis
  • Cereus
  • Cerfoglio
  • Ceropegia
  • Cerro
  • Cestrum
  • Cetriolo
  • Chaenomeles
  • Chamaecereus
  • Chamaecyparis
  • Chamaerops
  • Cheiranthus
  • Chelone
  • Chicchera
  • Chichinger
  • Chimonanthus
  • Chinotto
  • Chionodoxa
  • Chlorophytum
  • Choisya
  • Chrysanthemum
  • Cicer arietinum
  • Cichorium endivia
  • Ciclamino
  • Cicoria
  • Cicutaria
  • Ciliegio
  • Cimbidio
  • Cimicifuga
  • Cipolla
  • Cipresso
  • Cirmolo
  • Cirrhopetalum
  • Cissus
  • Cistus
  • Citronella
  • Citrullus
  • Citrus
  • Cladanthus
  • Clarkia
  • Cleistocactus
  • Clematis
  • Cleome
  • Clerodendrum
  • Clethra
  • Clianthus
  • Clivia
  • Cobaea
  • Cochlearia
  • Cocomero
  • Cocos
  • Coda di Lepre
  • Codiaeum
  • Codonopsis
  • Coelogyne
  • Coix
  • Colchium
  • Coleus
  • Collinsia
  • Columnea
  • Colutea
  • Comino
  • Conophytum
  • Convallaria
  • Convolvus
  • Corbezzolo
  • Cordyline
  • Coreopsis
  • Coriandolo
  • Corniolo
  • Cornus
  • Cortaderia
  • Corydalis
  • Corylopsis
  • Corylus
  • Cosmea
  • Cosmos
  • Cotinus
  • Cotogno
  • Cotoneaster
  • Cotone
  • Ctyledon
  • Crambe Maritima
  • Crassula
  • Crataegus
  • Crepis
  • Crescione
  • Crespino
  • Cresta di Gallo
  • Crinitaria
  • Crinodendron
  • Crinum
  • Crisantemo
  • Crocosmia
  • Crocus
  • Crossandra
  • Croton
  • Cryophytum
  • Cryptanthus
  • Cryptogramma
  • Cryptomeria
  • Cumis
  • Cucurbita
  • Cuphea
  • Cupressocyparis
  • Cupressus
  • Curtonus
  • Cynanthus
  • Cycas
  • Cyclamen
  • Cydonia
  • Cymbalaria
  • Cymbidium
  • Cynara
  • Cynoglossum
  • Cyperus
  • Cypripedium
  • Cyrtomium falcatum
  • Cytisus

Premessa:

La nomenclatura delle piante ha un codice specifico, si parla di genere, specie, famiglia, varietà, e ibridi. Ad esempio il genere può essere quello delle Mimosooidaae e inizia sempre con la lettera Maiuscola, segue poi la Specie (sempre con lettera Maiuscola) Ad esempio: Mimosoidaeae – Acacia – Acacia longifolia. Dove longifolia (scritto con l’iniziale minuscola indica la specie.

Dall’incrocio di due piante dello stesso genere si ottiene una “pianta ibrida” che generalmente presentano le caratteristiche di entrambe le piante ibridate.

Nome dei fiori lettera C: in rigoroso ordine alfabetico, vengono presentati tutti i fiori conosciuti, l’appartenenza alla Famiglia, una breve descrizione ed una foto. Buono scroll e viva i fiori !



° Calanthe – Fam. Orchidaceae

Genere di circa 120 specie di orchidee, si trovano sopratutto in Asia, Africa, Austalia e Isole del Pacifico. I fiori sono riuniti in racemi portati da scapi che si formano alla base dei bulbi, i colori variano dal rosa-porpora al bianco e midurano circa 5 cm.

Fiore di Calanthe
Fiore di Calanthe

Link di Vendita su Amazon: Pianta di Orchidea Calanthe


° Calceolaria – Fam. Scrophulariaceae

Genere di circa 400 specie di piante erbacee annuali, biennali e perenni. Fiori molto caratteristici: tondeggianti od ovoidali. Adeatte per il girardino roccioso o da coltivare in vaso.

Calceolaria Fiori
Calceolaria Fiori

° Calendula (Calendola) – Fam. Compositae

Genere di 20-30 specie comunemente coltivata per creare bordure è eccellente anche per produrre fiori recisi. Questa pianta si moltiplica spontaneamente mediante seme.

Calendula
Calendula

Link di vendita su Amazon: Semi di Calendula

° Calla palustris – Fam. Araceae

Per prima cosa non bisogna confondere la Calla con quella che viene normalmente chiamata Calla, ma in realtà si deve andare alla voce “Zantedeschia” La calla è una specie acquatica che diffusa nelle regioni temperate, ideale da coltivare in stagni o vasche.

Calla Palustris
Calla Palustris

Link di vendita su Amazon: Semi di Calla Palustris


° Callicarpa – Fam. Verbenaceae

Genere di circa 150 specie di arbusti e piccoli alberi a foglie decidue. Specie rustica che può essere coltivata tranquillamente all’aperto in tutte le zone d’Italia. I fiori sono molto piccoli e ciunitii come una piccola famiglia.

Callicarpa Rubella
Callicarpa Rubella

° Callirhoe – Fam. Malvaceae

Prosperano in terreni particolarmente asciutti. Genere di 10 specie di piante estremamente adatte a creare bordure.

Callirhoe involucrata
Callirhoe involucrata

Link di vendita su Amazon: Semi di Callirhoe involucrata


° Callistephus (Astro della Cina) – Fam. Compositae

Genere di una sola specie, annuale che ha però dato origine a moltissime varietàMOlto diffuse nelle bordure o come esemplari singoli in vaso. I suoi fiori sono particolarmente adatti per essere recisi e durare a lungo in vaso.

Callistephus chinensis
Callistephus chinensis

Link di vendita su Amazon: Semi di Callistephus in miscuglio


° Caltha – Fam. Ranuncolaceae

Genere di 20 specie erbacee, perenni, rustiche adatte a zone paludose o acque poco profonde, questa pianta regala abbondanti fioriture durante la primavera.

caltha palustris
caltha palustris

Link di vendita su Amazon: Semi di Caltha


° Calycanthus (Calicanto) – Fam. Calycanthaceae

Genere di 4 specie di piante arbustive, fiorifere.

Calicanto
Calicanto

Link di vendita su Amazon: Pianta di Calicanto


° Camassia – Fam. Liliaceae

Genere di 6 specie di piante bulbose. Tutte le piante sono rustiche e fioriscono formando macchie blunelle bordure perenni e in mezzo agli arbusti nani.

Camassia
Camassia

Link di vendita su Amazon: Semi di Camassia


° Camellia (Camelia) – Fam. Theaceae

Genere di 80 specie di alberi e arbusti, crescono bene nei terreni poveri di calcare e sono particolarmente apprezzate per i lori fiori che possono essere singoli, doppi o semidoppi. Fra le più note vanno sicuramente citate la Camelia Japonica e la Camelia Sasanqua.

fiore di camelia
Fiori di Camelia

Link di vendita su Amazon: Pianta di Camelia Tricolore


° Camomilla (Matricaria chamomilla) – Fam. Compositae

Utilizzata prevalentemente per preparare infusi e decotti con una blanda azione calmante. Pianta erbacea, annuale diffusa spontaneamente in Asia ed Europa.

Camomilla in fiore
Camomilla in fiore

Link di vendita su Amazon: Semi di Camomilla


° Campanula (Campanella) – Fam. Campanulaceae

Genere di 300 specie che si adattano ad essere coltivate sia nel giardino roccioso che alpino, sono anche indicate per produrre fiori da recidere. Se piantate in gruppo creano un effetto ornamentale davvero pregievole. Tra le varietà più note citiamo: Campanula allionii, Campanula arvatica, Campanula aucheri e Campanula barbata.

Campanula allionii
Campanula allionii

Link di vendita su Amazon: Semi di Campanula


° Canna (Canna fiorifera) – Fam. Cannaceae

Genere di 55 specie originarie delle zone tropicali e dell’Asia. Vengono coltivate soprattutto ibridi derivati dalle diverse specie. C. indica, C.flaccida, C. coccinea, C. glauca, C. iridiflora.

Canna hybrida "Lucifer"
Canna hybrida “Lucifer”

Link di vendita su Amazon: Mix di bulbi di Canna


° Capparis – Fam. Capparidaceae

Genere di 250 di piante suffruticose, arbusti e alberi, diffusi nelle regioni temperato-calde, sub tropicali di tutti i continenti. In Italia settentrionale può essere piantate contro muri esposti a sud e protette da venti freddi.

Capparis spinosa
Capparis spinosa

Link di vendita su Amazon: Semi di Capparis


° Capsicum – Fam. Solanaceae

Circa 50 specie erbacee, annuali e perenni. I fiori sono solitari, bianchi e larghi circa 2 cm con un cono centrale di antere gialle.

Capsicum
Capsicum

Link di Vendita su Amazon: Semi di Capsicun


° Carciofo (Cynara cardunculus scolymus) – Fam. Compositae

Il carciofo è una pianta largamente coltivata in Italia per i suoi noti frutti e iil suo largo utilizzo in cucina. Se lasciato fiorire i suoi fiori si sviluppano al centro del ricettacolo sono azzurri o viola/lavanda. Il frutto principale detto “mamma” è quello che si sviluppa sul fusto principale, mentre sulle sue ramificazioni si sviiluppano altri frutti più piccoli.

Fiore di Carciofo
Fiore di Carciofo

Link di Vendita su Amazon: Semi di Carciofo Romanesco


° Cardiocrinum – Fam. Liliaceae

Genere di 3 specie di piante perenni, bulbose simili ai Lilium. Si differenziano per i loro fiori a forma di trombetta stretta e lunga e fioriscono su fusti molto robusti.

Cardiocrinum giganteum
Cardiocrinum giganteum

Link di vendita su Amazon: Semi di Cardiocrinum


° Carlina – Fam. Compositae

Pianta rustica ideale per il giardino rocciioso, è spesso anche coltivata per utilizzare il suo fiore nelle composizioni floreali di fiori secchi.

Carlina acaulis
Carlina acaulis

Link di Vendita su Amazon: Semi di Carlina


° Carpenteria – Fam. Philadelphaceae

Coltivata prevalentemente per i suoi fiori molto decorativi ed ornamentali, questo genere di piante conta una sola specie: la Carpenteria californica.

Carpenteria Californica
Carpenteria Californica

° Caryopteris – Fam. Verbenaceae

Fiori azzurro lavanda per questa genere di piante che conta circa 15 specie differenti, prevalentemente coltivati gli ibridi che risultano essere molto più resistenti delle specie originarie.

Caryopteris x clandonensis
Caryopteris x clandonensis

Link di vendita su Amazon: Caryopteris


° Cassia – Fam. Caesalpiniaceae

Genere di oltre 500 specie di piante erbacee, annuali e perenni, rustiche, di arbusti ed alberi sempreverdi. Tra le più note C. australis, C. corymbosa e C. marylandica

Cassia corymbosa
Cassia corymbosa

LInk di vendita su Amazon: Pianta di Cassia


° Cassiope – Fam. Ericaceae

Genere di 12 specie di arbusti sempreverdi, piante adatte per i terreni freschi e torbosi; fiori di colore bianco portati da esilii fusti.

Cassiope wardii

° Catalpa – Fam. Bignoniaceae

Genere di 11 specie di alberi a foglie decidue, rustiche originarie dell’Asia e dell’America, pianta molto vigorosa e fiori molto ornamentali. Adatta anche per giardini domestici.

Catalpa bignonioides
Catalpa bignonioides

Link di vendita su Amazon: Pianta di Catalpa


° Catananche – Fam. Compositae

5 specie di piante erbacee, annuali, perenni e rustiche. I suoi fiori sono particolarmente indicati per essere essiccati e utilizzati per decorazioni invernali.

Catananche caerulea "Major"
Catananche caerulea “Major”

Link di vendita su Amazon: Semi di Catananche


° Cattleya – Fam. Orchidaceae

Genere di 60 specie di orchidee epifete originarie del Messico e del Brasile meridionale. I fusti fioriferi portano numerosi fiori che si presentano di grandi dimensioni increspati e frangiati. Alcuni ibridi sono bicolori e hanno colori più vivaci delle speci originali.

Cattleya dowiana “Aurea”

Link di vendita su Amazon: Semi di Cattleya ibrida


° Ceanothus – Fam. Rhamnaceae

Originarie dell’America settentrionale e delle zone orientali del Messico questo genere con 55 specie di arbusti o piccoli alberi molto apprezzati per le loro abbondanti e prolungate fioriture. Fra le più note: C. austromontanus, C. azureus, C. bukwoodii, C. dendatus.

Ceanothus x "Delight"
Ceanothus x “Delight”

Link di vendita su Amazon: Semi di Ceanothus


° Celosia – Fam. Amaranthaceae

Genere di 60 specie di piante annuali a fioritura estiva originarie dell’Asia e dell’Africa, ideali per creare aiuole. Hanno infiorescenze erette o ricurve di colore prevalentemente giallo e rosso. Coltivate anche per produrre fiori da recidere, possono essere essicati e utilizzati per decorazioni invernali.

Celosia argentea plumosa
Celosia argentea plumosa

Link di vendita su Amazon: Semi di Celosia


° Centaurea – Fam. Compositae

Genere di 600 specie di piante annuali, biennali e perenni. I fiori riuniti in capolini sono formati da un ricettacolo sferico avvolto da piccole brattee sul quale sono inserite numerosi piccoli fiori, tubulosi, con lobi appuntiti all’estremità della corolla, particolarmente lunghi nei fiori esterni.

Centaurea cyanus "Polka Dot"
Centaurea cyanus “Polka Dot”

Link di vendita su Amazon: Semi di Centaurea Gigante


° Centranthus – Fam. Valerianaceae

Genere di 12 piante erbacee caratteristiche per la loro fioritura che dura un periodo di tempo molto lungo.

Centranthus ruber

Link di vendita su Amazon: Semi di Centranthus Ruber


° Cephalocereus – Fam. Cactacee

Genere di 48 specie di piante succulente appartenenti alla grande Famiglia delle Cactacee, diffuse soprattutto in Florida e Brasile si trovano anche nelle zone meridionali dell’italia. C. senilis detta anche “testa di vecchio” per la sua caratteristica formazione di lunghi peli argentati che coprono interamente la pianta.

Cephalocereus senilis
Cephalocereus senilis

Link di vendita su Amazon: Pianta di Cephalocereus


° Cerastium (Cerastio) – Fam. Caryophyllaceae

60 specie di piante erbacee , annuali e perenni, rustiche. Alcune possono risultare infestanti ed invadenti per il giardino, mentre altre specie si adattano perfettamente al giardino roccioso.

Cerastium alpinum
Cerastium alpinum
Cerastium tomentosum
Cerastium tomentosum (in inverno)

Link di vendita su Amazon: Semi di Cerastium


° Ceratophyllum – Fam. Ceratophyllum

Genere di 10 piante acquatiche, completamente sommerse. Adatta ad essere coltivata in vasche, laghetti e ruscelli.

Ceratophyllum
Ceratophyllum

Link di vendita su Amazon: Pianta di Ceratophyllum


° Ceratostigma – Fam. Plumbaginaceae

8 specie di piante adatte per la coltivazione nelle bordure miste; non resiste ai climi molto freddi. I fiori sono tubolosi, con 5 lobi terminali appiattiti. In autunno le foglie assumono un colore rosso molto ornamentale.

Ceratostigma
Ceratostigma

° Cercis – Fam. Caesalpiniaceae

7 specie di alberi a foglia caduca originarie della Cina e dell’America settentrionale. I fiori si formano nella tarda primavera, riuniti in piccoli gruppi su rami di notevoli dimensioni e prima della comparsa delle foglie.

Albero di Cercis
Albero di Cercis

Link di Vendita su Amazon: Pianta di Cercis


° Ceropegia Fam. Asclepiadaceae

160 specie di piante erbacee e suffruticose con fusti eretti originarie delle isole Canarie e dell’Africa tropicale; adatte per la coltivazione in ambiente riparato, mentre durante l’estate possono anche essere tenute all’aperto.

Ceropergia
Ceropergia

Link di Vendita su Amazon: Pianta di Ceropegia


° Chaenomeles (Cotogno del Giappone) – Fam. Rosaceae

3 specie di arbusti rustici a fioritura primaverile originari del Giappone, i suoi frutti (che non possono essere consumati subito) vengono utilizzati per la preparazione di marmellate.

Chaenomeles Japonica "Brillant"
Chaenomeles Japonica “Brillant”

Link di Vendita su Amazon : Melacotogna Giapponese

° Cheiranthus (Violaccia gialla) – Fam. Cruciferae

10 specie di piante generalmente coltivate come piante biennali, molto apprezzate per la loro fioritura abbondante e durevole; fioriscono nella tarda primavera e all’inizio dell’estate. In particolare le specie nane sono adatte per creare bordure e aiuole fiorite. I fiori sono molto adatti per essere recisi e creare mazzi di fiori.

Cheiranthus X allioni "Orange Queen"
Cheiranthus X allioni “Orange Queen”

° Chelone – Fam. Scrophulariaceae

Genere di 4 specie rustiche. I fiori (molto particolari) sono portati da fusti eretti e sono molto simili a quelli della “Bocca di Leone” adatte per creare bordure erbacee e bordure miste.

Chelone obliqua
Chelone obliqua

° Chionodoxa – Fam. Liliaceae

Genere di 6 specie di piante perenni bulbose e rustiche . Fioriscono all’inizio della primavera e sono particolarmente indicate per il giardino roccioso. Le foglie sono verdi, nastriformi, ottuse all’estremità e spesso con margini color bronzo.

Chionodoxa Gigantea
Chionodoxa Gigantea

° Chlorophytum – Fam Liliaceae

Genere di circa 215 spece di piante erbacee coltivabili facilmente sia in serra che in appartamento.

Chlorophytum
Chlorophytum

Link di vendita su Amazon: Pianta di Chlorophytum


° Choisya – Fam. Rutaceae

Genere di 6 piante rustiche, ma che nelle zone dell’Italia settentrionale va comunque posizionata in un luogo riparato

Choisya ternata
Choisya ternata

Link di Vendita su Amazon: Semi di Choisya ternata


° Chrysanthemum (Crisantemo) – Fam. Compositae

Genere di oltre 200 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni, rustiche e semirustiche. Indicate per aiuole, bordure e coltivazioni in vaso, sia alll’aperto che negli appartamenti.

Chrysanthmum hosmariense

Link di Vendita su Amazon: Semi di Crisantemo


° Cimicifuga (Cimicina) – Fam. Ranunculaceae

15 specie di piante erbacee, perenni e rustiche. I suoi fiori color crema o bianchi sono delle spighe cilindriche, sono particolarmente adatte per aiuole e bordure.

Cimicifuga foetida "White Pearl"
Cimicifuga foetida “White Pearl”

Link di Vendita su Amazon: Semi di Cimicina


° Cirrhopetalum – Fam. Orchidaceae

Genere di 70 specie di orchidee epifete e sempreverdi. I fiori, che generalmente hanno tepali laterali allungati, saldati fra loro, di aspetto tuboloso, e labello unito ai tepali mediante peduncolo sottile, sbocciano su fusti fioriferi, eretti, che si formano alla base degli pseudobulbi. La maggior parte delle specie produce un infiorescenza ad ombrella, con un numero di fiori variabile da 2 a 50; solo poche specie hanno fiori solitari e il periodo di fioritura va da aprile a giugno. Tra le più note: C.fascinator, C.longiflorum, C. medusae, C. ornatissimum, C. thouarsii, C. umbellatum, C vaginatum.

Cirrhopetalum weberi
Cirrhopetalum weberi

° Cistus (Cisto) – Fam. Cistaceae

Genere di 20 specie circa di piante molto ornamentali, i fiori sono appiattiti e delicati ed hanno 5 petali con stami molto appariscenti, sbocciano al mattino presto e sfioriscono molto velocemente. Hanno comunque un numero elevato di fiori e se il tempo si mantiene bello hanno periodi di fioritura piuttosto lunghi.

Cistus ladaniferus

Link di Vendita su Amazon: Semi di Cistus ladaniferus


° Cladanthus – Fam. Compositae

Genere di 4 specie di piante, la specie è adatta per le bordure. Sia i capolini, sia il fogliame sono profumati; da giugno fino ai primi geli invernali.

Cladanthus

Link di Vendita su Amazon: Semi di Cladanthus


° Clarkia (Clarchia) – Fam. Oenotheraceae

36 Specie di piante annuali rustiche ed adatte per bordure, possono anche essere coltivate in vaso o uste per produrre fiori da recidere.

Clarkia

Link di vendita su Amazon: Semi di Clarkia


° Clematis (Clematide) – Fam. Ranunculaceae

250 specie di piante erbacee o legnose, rampicanti, decidue o sempreverdi. I fiori composti da 4 o 5 tepali ovati, simili a petali, sono spesso penduli e a forma di campana, i alcune specie i fiori possono essere doppi o semidoppi. In generale sono davvero molto ornamentali.

Clematis Taiga

Link di Vendita su Amazon: Piante di Clematis Taiga


° Cleome – Fam. Cappardiaceae

150 specie di piante erbacee annuali e in rari casi arbusti. Adatta per bordure, aiuole e per ottenere diori recisi. I suoi fiori sono particolarmente profumati.

Nomi dei fiori con la c - cleome
Cleome

Link di vendita su Amazon: Semi di Cleome


° Clerodendrum – Fam. Verbenaceae

Genere di circa 400 specie di alberi e arbusti rampicanti, sono generalmente delicate e nelle zone fredde vanno riparate in serra. Possono essere coltivate in zone riparate in quasi tutta Italia.

Clerodendrum
Clerodendrum

Link di vendita su Amazon: Clerodendrum


° Clianthus – Fam. Papilionaceae

Genere di 2 specie di piante suffruticose o arbustive, sarmentose. All’aperto nelle regioni calde, mentre in quelle fredde è consigliabile coltivarle in serra o in luoghi particolarmente riparati

Clianthus
Clianthus

Link di Vendita su Amazon: Semi di Clianthus


° Clivia – Fam. Amaryllidaceae

Genere di 3 specie di piante. Si coltivano in vaso, in serra o in appartamento. I robusti fusti producono una cinquantina di fiori riuniti in ombrelle terminali e sono imbutiformi.

nomi dei fiori con la lettera c - clivia
Clivia

Link di Vendita su Amazon: Semi di Clivia


° Cobaea – Fam. Polemoniaceae

Genere di 18 specie di piante perenni, rampicanti e semirustiche. Molto adatta per pergolati e graticci, i fiori hanno calice appiattito e corolla campanulata, possono anche essere usati per composizioni floreali. La pianta cresce prima verticalmente e poi si estende orizzontalmente.

Fiore di Cobaea
Fiore di Cobaea

Link di Vendita su Amazon: Semi di Cobaea


° Codonopsis – Fam. Campanulaceae

30 specie di piante rampicanti o ascendenti, annuali e perenni. Hanno fiori a forma di campana o stella, con meravigliose screziature interne, particolarmente adatte per scarpate e muri a secco.

Fiore di Codonopsis

Link di Vendita su Amazon: Semi di Codonopsis


Fine elenco dei nomi di fiori che iniziano con la lettera C


Di seguito i link agli elenchi di nomi dei fiori che iniziano con la lettera corrispondente:

AB – D – E – F – G – H – I – J- L -M – N – O- P – Q – R – S – T – U – V – Z.


P.s. Come mai i nomi dei fiori sono quasi sempre in latino?

All’inizio tutti i fiori e le piante venivano chiamati con nomi comuni, successivamente con il progredire delle conoscenze botaniche salì forte l’esigenza di avere una nomenclatura comune a tutti e fu propio il botanico svedese Linneo, che tra il 1707 (anno della sua nascita) e il 1778 (anno di morte) introdusse la nomenclatura “Binomia”, in base alla quale ogni specie è dominata con due parole, la prima indicante il genere di appartenenza e la seconda la specie. Molto semplicemente ai tempi di Linneo si usava il latino e la scelta del latino fu semplicemente dovuta questo ed è arrivata fino ai giorni nostri.

Genere, Specie Famiglia sono le categorie fondamentali in cui le piante si suddividono. Se vuoi conoscere tutte (ma proprio tutte) le regole sulla nomenclatura dei nomi dei fiori visita il codice Internazionale di nomenclatura per piante coltivate.

Se vuoi approfondire puoi visitare questa pagina dove sono elencati tutti i fiori e le piante che crescono spontaneamente o sono coltivate in Italia


Se sei appassionato del mondo dei fiori, o semplicemente curioso, non perderti questi due articoli e visita il blog di efiori o il nostro forum di giardinaggio:

I fiori più profumati al mondo

I fiori più belli del mondo

60 curiosità sui fiori

logo efiori