Le campane, in particolare quelle delle chiese, sono tradizionalmente associate al Natale da molto tempo. Nelle chiese anglicana e cattolica, la giornata in chiesa inizia al tramonto, quindi qualsiasi servizio successivo è il primo servizio della giornata. Quindi un servizio alla vigilia di Natale dopo il tramonto è tradizionalmente la prima messa del giorno di Natale! Nelle chiese che dispongono di una o più campane, spesso vengono suonate per segnalare l’inizio di questo servizio.
In alcune chiese del Regno Unito, è tradizione che la campana più grande della chiesa venga suonata quattro volte nell’ora prima di mezzanotte e poi a mezzanotte tutte le campane vengano suonate per festeggiare.
Nella Chiesa cattolica, Natale e Pasqua sono gli unici orari in cui è consentita la messa a mezzanotte. È tradizione che in entrambe le Messe di mezzanotte, in molti casi, anche le campane della chiesa e dell’altare suonino mentre il Sacerdote dice il “Gloria” (Gloria in excelsis Deo).
La messa a mezzanotte a Natale risale ai tempi della Chiesa primitiva, quando si credeva che Gesù fosse nato a mezzanotte, anche se non c’è mai stata alcuna prova di ciò! Molte chiese celebrano la messa di mezzanotte alla vigilia di Natale, anche se non tutte hanno una messa o una comunione come parte della funzione.
In molti paesi cattolici come Francia, Spagna e Italia, la messa di mezzanotte è molto importante e tutti cercano di andare a questa funzione.
n epoca vittoriana, era molto di moda cantare canti natalizi con piccole campanelle per suonare la melodia del canto natalizio. A volte c’erano solo le campane e niente canti! Il suono del campanello è ancora popolare oggi.
Forse le campane di Natale più famose adesso sono quelle della canzone “Jingle Bells“. Tuttavia, la canzone fu inizialmente chiamata “One Horse Open Sleigh” e fu originariamente pubblicata, negli Stati Uniti, nel settembre 1857 come canzone del Ringraziamento e NON come canzone di Natale! Ma presto venne associato al Natale a causa dei testi “nevosi” e molti cori lo cantavano a Natale negli anni ’60 e ’70 dell’Ottocento. Fu registrato per la prima volta nel 1889. Spesso ora vengono cantati solo la prima strofa (e il ritornello). Gli altri versi parlano di guidare la ‘slitta aperta con un cavallo’ piuttosto velocemente e di farla schiantare!
Jingle Bells – campanelle di natale – fu anche la prima canzone ad essere trasmessa dallo spazio nel dicembre del 1965 quando gli astronauti Tom Stafford e Wally Schirra dissero di aver avvistato una slitta nello spazio! Hanno quindi tirato fuori un’armonica e dei campanelli da slitta che avevano introdotto di nascosto sulla navicella spaziale Gemini 6 e hanno suonato e cantato la canzone al controllo della missione.
Jingle Bells è stato scritto da James Lord Pierpont (1822–1893) e la versione originale aveva alcune parole leggermente diverse e una melodia leggermente diversa per il ritornello rispetto a quelle usate oggi. Si discute su dove sia stato scritto. Alcuni sostengono che sia stato scritto nel 1850 a Medford, Massachusetts; mentre altri sostengono che sia stato scritto più vicino al 1875 quando James Lord Pierpoint viveva a Savannah, in Georgia.