Come organizzare una festa di compleanno per un amico con ospiti adulti? Come puoi garantire un buon divertimento? Prova una di queste quattro feste di compleanno a tema per adulti:
Assicurati di leggere attentamente, perché ci sono molte idee fantastiche che non puoi perderti!
Chi: i migliori amici del festeggiato, più alcuni altri
Cosa: bevande e antipasti
Quando: dalle 17:00 alle 19:00
Dove: il tuo patio sul retro con un focolare all’aperto scoppiettante
Perché è fantastico: tutti hanno modo di divertirsi e non c’è un grande impegno.
Il modo in cui inviti i tuoi ospiti è il presupposto del tono della festa. Per una riunione dell’ultimo minuto con piccoli gruppi, un testo informale con tutti i dettagli funziona, ma aspettati jeans, non abiti neri.
Stai cercando di portare la tua festa di compleanno ad un livello più alto?
Consegna a mano o per posta un biglietto chic, con un’icona speciale che rifletta il festeggiato o il tema dell’evento, come una canna da pesca, degli sci o una palma.
I fiori per il compleanno sono un must e possono essere spunti di conversazione, se sono originali. Accanto al tuo bouquet, posiziona alcune schede di conversazione. Suggerimenti fai-da-te: «Qual è l’età a cui ti associ di più?». «Dove ti vedi in questo giorno tra 10 anni?». «Cosa hai fatto per il tuo 21°/30°/40° compleanno?».
Prepara le bevande in un punto diverso dal cibo, così gli ospiti non si ammasseranno in un luogo solo e potrai favorire la socializzazione. Puoi divertirti a preparare cocktail originali.
Servire soltanto vino o un cocktail d’autore va bene per un evento più piccolo, se vuoi organizzare una festa di compleanno con meno di 8/10 persone.
Una splendida scelta è un tagliere in legno con formaggi assortiti, uva, frutta secca come fichi e albicocche, noci come anacardi e mandorle, salumi, olive e un rametto di rosmarino.
Ti consigliamo anche di fornire piccoli piatti di porcellana e tovaglioli da cocktail.
Suggerimento da veri bomber: il modo più veloce per raffreddare una bottiglia? Metti un po’ d’acqua e sale nel secchiello del ghiaccio con il ghiaccio.Cena in festa
Cosa: antipasti, cena e dessert
Quando: dalle 18:00 alle 21:00
Dove: la tua sala da pranzo
Perché è fantastico: pochissime persone organizzano ormai una cena seduti. Sedersi con gli amici senza telefonini per alcune ore, e ricongiungersi insieme alla luce delle candele, dona un tocco esclusivo ed unico. Immagina la luce delle candele creare un effetto chiaroscuro sui colori dei fiori e riflettere le loro ombre sui muri, è classe.
Accogli gli ospiti con un bicchiere di vino. L’allestimento: acqua naturale con fettine di limone in una brocca, bottiglie singole di bevande aromatizzate, leggermente alcoliche e frizzanti.
Vino rosso, Prosecco e vino bianco in un secchiello con ghiaccio. Non dimenticare alcuni tovaglioli da cocktail che corrispondono al tema della tua festa: tieni a mente i colori o gli hobby preferiti del festeggiato. Appassionato di tennis o golf? Trova slogan o creane di intelligenti. Del tipo: «Il tennis inizia con l’amore», per il giocatore di doppio, o «Re del tappeto verde», per il giocatore di golf.
Prepara la cena il più possibile in anticipo. Non sei uno chef? Ordina dalla rosticceria migliore che conosci e fatti consegnare la cena!
Apparecchia la tavola prima dell’arrivo degli ospiti. Tante candele e luci soffuse sono un must. Anche i fiori sono un’ottima scelta, con una gamma che può essere semplice, come il fiore preferito dal festeggiato, per una divertente torta di compleanno floreale, realizzata con fiori colorati e un palloncino. Tienili bassi sul tavolo, in modo da non impedire la conversazione. Alcune candele sottili e affusolate rendono il tavolo ancora più esclusivo.
Suggerimento per professionisti: usa i segnaposto. Metti insieme persone che non sceglierebbero mai di sedersi l’una accanto all’altra, ma che sai che potrebbero parlare bene insieme. Quindi, fai in modo che tutti cambino posto per il dessert – lascia che le donne si siedano da un lato, i ragazzi dall’altro. O accomodatevi in soggiorno per caffè e tè, pasticcini e altre piccole prelibatezze.
Suggerimento per professionisti: ricorda le regole per
Chi: tutti gli amici del festeggiato che abitano in città, più altri amici particolari che vengano anche da fuori
Cosa: un pomeriggio di amici, calcio e un focolare
Quando: mezzogiorno – 16:00 (o intorno all’orario di inizio della squadra del cuore del festeggiato)
Dove: il tuo giardino
Perché è fantastico: chi non ama stare all’aperto? Fare cibi alla griglia nelle temperature più fresche e giocare a palla rendono la festa perfetta, per il tuo amico amante del calcio.
La giornata di gioco in cortile richiede divertenti balle di fieno ricoperte da comode coperte e sidro di mele (puoi aggiungere rum, bourbon e bastoncini di cannella per un cocktail alcolico caratteristico).
Prepara palloni con cui giocare e metti fuori un secchio zincato con bevande aromatizzate, leggermente alcoliche e frizzanti, e lattine di birra. Altre divertenti attività all’aperto per organizzare la festa di compleanno perfetta: invita gli amici a partecipare al classico gioco di indovinare quante caramelle o biscotti ci sono nel barattolo di vetro, e chi vince lo porterà a casa (assicurati di regalarne uno anche al festeggiato). Cerca di spostare la TV all’aperto sotto un patio coperto e sistema i tuoi mobili da esterno con coperte calde, per una visione confortevole. Infine, una festa così carina ha bisogno di foto: non dimenticare di creare un mini set per fotoricordo!
Suggerimento per professionisti: Musica, tanta musica. Non a volume eccessivo, ma con ottima qualità del suono, se si è in molti, anche un microfono potrebbe essere una scelta azzeccata.
Chi: famiglia, amici e conoscenti
Cosa: una festa serale con bevande, stuzzichini, cena, dessert e brindisi
Quando: 19:00 – 22:00
Dove: un locale, un ristorante, la tua casa
Perché è fantastico: festeggiare un compleanno importante, come un 30° o un 50°, è una scusa meravigliosa per riunire vecchi amici, conoscerne di nuovi e portare la famiglia in città.
Per questa festa, un SMS o un’e-mail non andranno bene. Gli inviti stampati con un’icona del tema della tua festa e tutti i dettagli sono d’obbligo.
Ricorda di includere il festeggiato nella organizzazione, per sapere esattamente chi vorrebbe vedere, se preferisce organizzare una festa di compleanno in spiaggia o con decorazioni al mare, oppure che le persone si vestano in stile anni ’80, perché mette ancora Madonna al centro della sua musica preferita. E chiedigli anche di quali colori vorrebbe che fosse la festa. Manda gli inviti per la festa di compleanno con un mese di anticipo, ma spargi la voce pure prima, se vuoi che le persone si ricordino la data. Chiedi risposte due settimane prima dell’evento principale.
A volte sono le piccole cose che contano: ordina coppe da vino personalizzate con il nome del festeggiato e un motivo divertente che rappresenta il tema della festa. Assumere una band locale renderà ancora più esclusivo l’evento, ma puoi anche creare una playlist di band preferite o collegare un brano a Spotify e fare in modo che l’app ne crei una per te. Assicurati di avere alcune aree in cui le persone possono socializzare.
Metti il tuo cocktail bar in un posto, formaggio e cracker in un altro. Per dessert, fai decorare i dolci con le lettere del festeggiato (G e P, ad esempio, per Gwyneth Paltrow).
Assicurati carte o giochi da tavolo per passare il tempo tutti insieme.
Suggerimento per professionisti: se hai inviato un invito e hai chiesto una data di risposta, annota il numero di ospiti che hanno detto di sì entro quella data. Questi sono coloro a cui rivolgersi per l’organizzazione. È vero, avrai ritardatari che rispondono che parteciperanno, ma le persone si ammalano o annullano all’ultimo minuto; quindi, è bene concentrarsi su chi ha risposto per primo.
apparecchiare la tavola. Di base, pane, pasto, acqua. Il piatto principale va nel mezzo, un piatto per il pane in alto a sinistra e I tuoi bicchieri di cristallo in alto a destra. Le forchette vanno a sinistra del piatto e a destra in ordine: coltello, poi un cucchiaio.
L’organizzazione delle feste consiste nel concentrarsi su un tema e lasciare che prenda forma. Lavora con il festeggiato, in modo da organizzare una festa di compleanno a cui tutti vorranno partecipare. Non dimenticare i piccoli dettagli ma, in caso di dubbio, abbassa le luci, alza la musica e vedrai che tutti staranno bene. E se sei il festeggiato? Il tuo “lavoro” è socializzare, incontrare nuove persone e divertirti. Get the party started!