Ordini telefonici 0295735975

Perché giugno è il mese migliore per i compleanni

compleanno giugno

Compleanno a giugno – Giugno è il punto centrale dell’estate. Abbiamo quattro settimane di tempo ideale da goderci, prima che arrivino le calde e umide giornate di luglio. E che mese per nascere!

Gli organizzatori di feste di compleanno possono scegliere tra una varietà quasi infinita di opzioni ricreative per l’intrattenimento: grigliate con giochi in giardino, cene sulla spiaggia, pesca, gite in barca, escursioni e magnifici fiori per il compleanno. Giugno è anche la stagione dei festival musicali e di concerti all’aperto. Soprattutto, giugno gode della maggior parte della luce del giorno, più di qualsiasi altro. Il solstizio d’estate, infatti – il giorno più lungo dell’anno -, cade proprio in questo mese. 

Giugno porta un certo divertimento per tutti, ma ai nati in questo mese dona alcune qualità personali uniche.

I bambini nati a giugno puntano in alto e diventano celebri

Giugno, a quanto pare, può offrire altezza del corpo, intelligenza del cervello e facilità a sorridere – decisamente un bell’insieme di regali per il compleanno! Alcuni studi hanno scoperto che i bambini di giugno sono tra i più grandi alla nascita, come i più alti in età adulta. Ma anche coloro che non sono così possono andare avanti e puntare verso la cima: giugno è risultato il mese di nascita più comune tra i vincitori del premio Nobel. Inoltre, le persone nate durante la primavera e l’estate hanno dimostrato di possedere ottimismo e una prospettiva personale positiva, che sicuramente apre notevoli possibilità di carriera e di affermazione nel proprio campo.

I nati a giugno hanno una visione positiva della vita

Il disturbo affettivo stagionale, un modello di depressione e affaticamento che si verifica durante i mesi più bui e freddi dell’anno, può essere una condizione difficile da affrontare. Tuttavia, è stato riscontrato che gli individui nati a giugno hanno meno probabilità di soffrire del disturbo. Gli scienziati ipotizzano che questo possa essere correlato al clima piacevole e al sole sperimentato durante gli anni di crescita di un bambino nato a giugno. E se è vero che questi hanno anche maggiori probabilità di sperimentare sbalzi d’umore, la loro natura positiva ed equilibrata aiuta a stabilizzare le proprie emozioni in modo rapido ed efficace.

Giugno è dolce come rose e miele

Il principale fiore di giugno è forse quello più riconoscibile della natura e sicuramente uno dei più profumati: la rosa. Dopo aver sentito il nome, la maggior parte delle persone immagina la affascinante rosa rossa, sebbene esistano quasi 150 specie di rose, tra cui quelle a stelo lungo e altri tipi che si arrampicano come viti. Esistono anche da molto tempo: la rosa più antica è sbocciata per la prima volta ben 35 milioni di anni fa!

Le rose sono presenti in natura in una varietà di colori, ognuno con il suo significato: una rosa color rosa esprime pura felicità, la rosa bianca rappresenta virtù e chiarezza, il rosso dice «ti amo» e il giallo esprime una forma di desiderio completamente diversa: la gelosia. Regalare rose in mazzi pieni comunica la massima gratitudine, mentre regalarne solo una è come un’esclamazione: una singola rosa rossa esprime impegno assoluto ed eterno, mentre una gialla è come dire «Invidio seriamente il tuo partner!».

Anche il caprifoglio, uno dei preferiti dai colibrì e dagli esseri umani, è un fiore di giugno. Come le rose, sono presenti in natura sia in forma di arbusto sia di vite (queste possono crescere fino a 9 m di altezza) e si trovano in 200 varietà in tutto il mondo. I caprifogli simboleggiano la serenità e, dato il loro succoso nettare, la dolcezza, anche se, in particolare, questi fiori nei colori rosa, giallo e rosso rappresentano rispettivamente amicizia, flirt e passione. I caprifogli simboleggiano anche l’energia materna, poiché le farfalle e le api che attirano portano molto polline, una sostanza responsabile della riproduzione della vita delle piante da fiore di Madre Terra. 

I nati a giugno sono instancabili e premurosi

Con una vita mai noiosa e, a volte, quasi troppo frenetica da immaginare, i Gemelli (dal 21 maggio al 21 giugno) sono persone perennemente curiose, spinte a esplorare i ritrovi più in della società, dell’intelletto e della finanza. I Gemelli sono amici elettrizzanti e partner commerciali potenzialmente fantastici, anche se alcuni possiedono una capacità di attenzione così ridotta che qualcosa di piccolo come un’e-mail che distrae potrebbe portarli a non combinare più niente. Come camaleonti sociali, i Gemelli amano tenere “i piedi in due scarpe”: dall’organizzare due diversi programmi per la cena (prima di cancellarne uno all’ultimo minuto) al mantenere più cerchie di amici (ognuno tenuto intenzionalmente separato). Personaggi famosi nati sotto il segno dei Gemelli includono Marilyn Monroe (1° giugno) e Chris Pratt (21 giugno).

I Cancro (dal 22 giugno al 22 luglio) sono un segno intuitivo e fantasioso, straordinariamente dotato nel campo della comunicazione. Sempre in sintonia con l’atmosfera del proprio ambiente, i Cancro sono abili nel cogliere le sottigliezze del linguaggio e dei movimenti del corpo. Possedendo molta empatia, i Cancro sono anche persone con cui è sempre facile parlare, anche se perfetti estranei, e sono ottimi confidenti. Trattandosi di un segno molto emotivo, una discordia con un amico o uno stress personale possono “far ritirare” un Cancro all’interno del suo guscio. Quando si trova intorno ad amici fidati, tuttavia, anche un Cancro molto teso si distende rapidamente. Tom Hanks (9 luglio) e la principessa Diana (1° luglio) sono nati sotto il segno del Cancro.