Simile a una margherita gigante ma più raffinata per via dei petali grandi e appuntiti, la gerbera è un fiore così semplice e colorato da rivelarsi adatto a moltissime occasioni e in grado di regalare grandi emozioni a chi la riceve. Regalare un mazzo di gerbere e spedirlo a casa a sorpresa è un gesto dal grande gusto che dona emozioni che restano impresse nel tempo. Visita eFiori, sito web che si occupa della vendita e consegna di fiori online. Scopriamo insieme le curiosità su questo colorato fiore.
In natura esistono gerbere di vari colori e, sebbene generalmente si tratti di un fiore associato all’innocenza e alla purezza, il loro significato assume sfumature differenti in base al colore scelto.
Alla gerbera rosa viene attribuito il significato di amore e giovinezza, ma anche di profonda ammirazione, mentre la gerbera rossa rappresenta l’amore passionale, il successo,la forza e il vigore. Se la tonalità è un rosso scuro, la gerbera significa perseveranza e volontà. La gerbera gialla indica la gloria, il benessere e la gratificazione, così come il raggiungimento di un traguardo, e la gerbera arancione è il simbolo dell’allegria. Infine, alla gerbera viola viene associata la profonda timidezza.
La semplicità e l’eleganza della gerbera la rendono un fiore luminoso e gioioso a cui viene attribuito un significato positivo nel linguaggio dei fiori. Un fiore legato ai sentimenti più profondi e sinceri, all’allegria e alla forza. I diversi colori dei suoi petali determinano un particolare significato piuttosto che un altro, dunque ti consigliamo di consultare il loro significato prima di regalarli a una persona cara.
La gerbera rossa esprime un amore profondo e passionale, pronto a superare ogni ostacolo e, per questo, le viene attribuito anche il significato di successo, forza e vigore. La gerbera di colore rosso scuro, invece, comunica la perseveranza e la retta volontà di raggiungere un obiettivo o realizzare un sogno.
La gerbera rosa, nel linguaggio dei fiori, rappresenta un sentimento di autentica ammirazione nei confronti delle persone a cui ci si ispira nella vita o di cui ne sono un pilastro fondamentale.
La gerbera gialla simboleggia il lusso, il benessere e la gratificazione, ma anche la felicità condivisa con una persona che ha raggiunto un traguardo che perseguiva da tempo.
La gerbera arancione rappresenta l’allegria e spesso il linguaggio dei fiori associa il suo significato alle relazioni di amicizia, ma anche alla voglia di vivere e alla solarità.
La gerbera viola trasmette una profonda timidezza.
La colorata varietà di tipologie di gerbere le rende un fiore adatto ad essere omaggiato in tante occasioni, dalle più speciali alle più semplici. Un fiore così bello per via della sua diversità, in grado di trasmettere emozioni adatte a qualsiasi occasione e comunicare messaggi senza aprire bocca ma, semplicemente, donando questo fiore colorato.
La gerbera di colore rosso, legata alla passione, è perfetta da regalare alla persona amata per rinnovare il proprio amore ma anche per dichiararlo per la prima volta, quindi le si può fare recapitare a casa un mazzo di gerbere a sorpresa oppure come omaggio al primo appuntamento. Questo colore di gerbera è indicato anche per festeggiare il raggiungimento di un successo o per celebrare la forza che ha spinto una persona ad andare avanti, magari in una circostanza spiacevole della propria vita.
Regalare un mazzo di gerbere arancioni è una scelta perfetta se vuoi festeggiare una persona solare, allegra e con tanta voglia di vivere. In questo caso l’occasione migliore potrebbe essere quella di festeggiare il compleanno ma, in generale, per celebrare la felicità indipendentemente dal motivo.
La gerbera gialla, invece, è ideale per congratularsi con qualcuno, per comunicare la gioia che provi per il fatto che una persona a te cara abbia raggiunto un traguardo, come una laurea, un esame dato a pieni voti, un concorso vinto con successo, un ostacolo superato.
Per festeggiare una persona con cui si condivide un legame profondo, ti consigliamo di scegliere la gerbera rosa che rappresenta la purezza e la sincerità, due valori trasmessi a una persona a cui si è legati da un affetto sincero.
Esistono circa 70 specie diverse di gerbere in natura, la pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, riconoscibile dai colori accessi e brillanti della corolla (rosso, rosa, fucsia, giallo, arancione, bianco) e originaria del Sudafrica, dell’Asia orientale, del Sudamerica e della Tasmania.
La varietà più diffusa è la gerbera jamesonii, conosciuta anche con il nome di margherita del Transvaal, di origine sudafricana. La maggior parte delle specie di gerbere vengono coltivate per la produzione di fiori, ma esistono anche alcune varietà di gerbere spontanee che possono essere piantate nelle aiuole e nei giardini.
La gerbera è un fiore molto robusto e durevole, dal carattere forte, ed è possibile sbizzarrirsi con gli abbinamenti e le composizioni floreali. Generalmente, trattandosi di un fiore dalla corolla grande, si accosta bene a fiori piccoli come la pypsophilla, le margherite, le roselline e la nebbiolina. Molto apprezzato è anche un mazzo di gerbere dai colori assortiti, oppure l’abbinamento della gerbera con la camelia giapponese, scelta magari della stessa tonalità, puoi anche scegliere di abbinare uno dei fiori più profumati al mondo.
Il risultato sarà un bellissimo mazzo di fiori freschi e colorati, allegro e romantico allo stesso tempo, adatto ad ogni occasione, ma anche semplicemente per dare un tocco di allegria in più alla tua casa.
Le gerbere fioriscono in primavera o in estate e per questo sono spesso scelte per abbellire composizioni di fiori primaverili e fiori estivi, fra cui rientrano anche i bouquet da sposa. Oltre al tradizionale bouquet di fiori bianchi, sono molte le spose che preferiscono un mazzo colorato e vivace e amano un bouquet con diverse tonalità di gerbere.
Oppure ancora, molto richiesti sono i bouquet da sposa con le gerbere che vengono abbelliti con altri fiori allegri e romantici come i girasoli o i garofani.
Ma anche i bouquet monocolore di gerbere, a cui possono essere abbinate delle rose bianche, riscuotono grande successo e rappresentano una scelta raffinata ed elegante.
Inoltre, per le spose amanti del minimal e dai gusti semplici, si può puntare a un bouquet di gerbere bianche, elegante e romantico al tempo stesso. Oppure lo si può impreziosire aggiungendo qualche tocco di originalità: al bouquet di gerbere può essere abbinata la gypsophila oppure i gigli, sia bianchi che bicolore, con sfumature dal rosa al violetto.
Il vaso in cui riponi le gerbere recise deve essere riempito con acqua di rubinetto a temperatura ambiente, a cui puoi aggiungere un alimento solubile per fiori misti. Assicurati di cambiare l’acqua giornalmente e di non superare mai la metà degli steli, inoltre accorcia con un coltello ben affilato (attenzione a non ferirsi) di un cm circa i gambi.
La gerbera recisa è un fiore facile da mantenere in casa, basta seguire alcuni semplici consigli:
taglia il gambo con un taglio obliquo e netto;
rinforza lo stelo con un fil di ferro: inserisci un’estremità del fil di ferro all’interno del centro del fiore e attorciglia il resto del filo intorno al gambo, fino alla base, facendo attenzione a non spezzare il gambo della gerbera, che è molto delicato. Questa operazione, detta anche ingambamento o rinforzo del gambo, serve ad aiutare la base del fiore a rimanere dritta e può essere eseguita per tutti i tipi di fiori recisi;
poni le gerbere in un vaso e riempilo di acqua fino alla metà dello stelo dei fiori;
sostituisci l’acqua ogni 2 giorni, ma anche prima se diventa torbida;
utilizza un prodotto di conservazione per fiori recisi;
tieni il vaso in un ambiente con una temperatura non superiore ai 20°;
evita di posizionare il vaso vicino a fonti di calore e alla luce diretta del sole.
La gerbera va coltivata in vaso e posizionata in un ambiente con una buona esposizione solare, ma evita che il sole la colpisca direttamente. Questo fiore è abituato al clima mite e alle temperature calde fino ai 25-27 gradi perché sboccia tra la primavera e l’estate.
La gerbera sopporta bene anche le temperature invernali (minimo 5° C), purché non sia esposta alla pioggia e al vento freddo.
La gerbera è una delle tipologie di fiori recisi più apprezzate perché possono durare in vaso anche per 1-2 settimane. Se coltivata in vaso, la gerbera è una pianta molto generosa che fiorisce tra la primavera e l’inizio dell’estate ma, in base alle condizioni climatiche, la fioritura si può protrarre anche fino all’autunno. Quando arriva l’inverno, la gerbera mette a riposo la sua parte vegetativa e torna a crescere e rifiorire con l’arrivo della primavera.
Inoltre, le gerbere sono piante molto resistenti alle malattie e all’attacco degli insetti.
Non esiste una risposta precisa a questa domanda, poiché il costo medio di un mazzo di gerbere è determinato da una serie di fattori, i più importanti dei quali sono la freschezza dei fiori e la qualità del servizio di consegna. È chiaro che se acquisti delle gerbere durante il periodo della piena fioritura, avranno un costo maggiore, ma potrai risparmiare se le acquisti fuori stagione, godendo comunque di un fiore perfettamente conservato.
Per ottenere informazioni dettagliate sui prezzi e trovare il mazzo di gerbere che possa essere apprezzato dalla persona a cui lo farai recapitare, visita il nostro e-shop. Lì troverai una varietà di opzioni tra cui scegliere e le personalizzazioni disponibili, insieme ai dettagli sui prezzi e sulle offerte attive.