Ordini telefonici 0295735975

Far durare a lungo i fiori recisi: tutto quello che c’è da sapere in un unico articolo

far durare i fiori

Far durare a lungo i fiori recisi: Alcune semplici considerazioni che ti aiuteranno ad ottenere il meglio dai fiori recisi coltivati ​​in casa (oppure comprati dal fiorista) e a prolungarne la vita in vaso.

Quanto può durare un mazzo di fiori recisi?

Se ben curato (leggi tutti i consigli di questo articolo) e se i fiori non hanno già passato troppo tempo nei magazzini dei grossisti e dei fioristi può durare anche fino a 10 in uno stato “accettabile” Ovviamente minore è il tempo che trascorre fra il taglio nel campo/serra e l’effettivo arrivo a “casa” del fiore e maggiore sarà la sua durata. Se invece vuoi donare “vita eterna” al tuo mazzo di fiori leggi “Come essiccare i fiori

A che ora recidere i fiori per creare il tuo mazzo?

Per ottenere i migliori risultati, raccogli i fiori recisi al mattino quando i loro steli sono completamente turgidi (pieni d’acqua).

Evita la raccolta in condizioni calde e soleggiate poiché le piante saranno stressate dall’acqua. Aspetta almeno fino alla sera in cui avranno avuto la possibilità di riprendersi. Metti gli steli direttamente in un secchio d’acqua o il prima possibile dopo il taglio

A che stadio di sviluppo recidere i fiori? 

È meglio raccogliere la maggior parte dei fiori quando stanno appena iniziando a mostrare il colore. Quelli in piena fioritura svaniranno più rapidamente. Tuttavia, i fiori di alcune piante, come rose e dalie, potrebbero non svilupparsi completamente se raccolti in boccioli stretti

Raccogli i fiori disposti a spiga, come digitale e gladiolo, quando i fiori più bassi si sono appena aperti.

Con che frequenza raccogliere i fiori?

Molte piante annuali, come i piselli dolci, e alcune piante perenni fioriranno per un periodo più lungo se raccolte regolarmente.

Recidi raramente da arbusti a crescita lenta per evitare di stressare la pianta. La raccolta è una forma di potatura e una potatura pesante può comportare meno fiori nella stagione successiva.

Precauzione: è meglio usare i guanti quando si raccolgono e si maneggiano i fiori recisi. Tutte le parti di alcuni fiori, come l’aconito, sono velenose; altri possono causare irritazione alla pelle.

Come far durare il più a lungo possibile il tuo mazzo di fiori?

Ora ti mostreremo come far durare più a lungo i tuoi fiori recisi. Condivideremo alcuni ottimi consigli sulla preparazione, il posizionamento e la cura successiva, che dovrebbero far durare qualsiasi bouquet e darti gioia a lungo.

Segui questi semplicissimi passaggi per preparare al meglio i tuoi fiori recisi

1.Elimina tutte le foglie dalla metà inferiore fino ai due terzi di ciascun gambo.

Come regola generale, qualsiasi fogliame sotto il livello dell’acqua dovrebbe essere rimosso per evitare che marcisca nell’acqua.

2. Tagliare nuovamente tutti gli steli per circa 2 cm.

Usa un coltello affilato o delle cesoie per evitare di schiacciare gli steli e ridurre             .    loro capacità di assorbire acqua e sostanze nutritive

3. Tagliare gli steli a misura con un taglio netto e angolato 

Se lasci bordi frastagliati potrebbero portare alla decomposizione.

4. Metti gli steli preparati in un secchio di acqua pulita 

Lasciali in un luogo fresco/freddo per almeno due o tre ore o, idealmente, durante la     notte. Ciò consentirà ai fiori di bere prima di essere portati in un ambiente più caldo

5. Alcune piante con steli morbidi e capolini pesanti, come i tulipani e le gerbere, tendono a piegarsi. Se lasciato, lo stelo rimarrà in questa posizione.

Per raddrizzare gli steli, avvolgere i fiori del mazzo in un giornale e lasciarli immergere profondamente nell’acqua per almeno due ore o, ancora meglio, durante la notte.

Mazzi di fiori con steli legnosi e speciali

Gli steli dei fiori legnosi (rose) dovrebbero avere un ulteriore taglio verticale attraverso la base dello stelo per una lunghezza di circa 5 cm.

Spesso si consiglia di martellare il fondo degli steli legnosi, ma ciò può aumentare il tasso di infezione batterica e di solito non è necessario.

Gli steli che tendono a cadere.

Come quelli del papavero, dell’euforbia, dello smirnio e dell’elleboro, possono essere sigillati immergendo i 2,5 cm inferiori degli steli in acqua calda (appena fuori dal bollore) per 20-30 secondi. Indossa sempre i guanti quando maneggi l’euforbia per proteggere la pelle dalla sua irritante linfa lattiginosa

Prova a far rivivere le rose cadenti con il trattamento con acqua calda descritto sopra. Ricordatevi di tagliare prima gli steli.

Per un mazzo di fiori con steli cavi come delphinium, amarilli e lupini riempi lo stelo con acqua. Tappa lo stelo con un batuffolo di cotone e lega un elastico attorno alla base per mantenere il tappo in posizione ed evitare che lo stelo si spezzi.

Far durare a lungo un mazzo di fori in vaso

Utilizzare sempre vasi puliti. Se sporco, lavare accuratamente con detersivo e una spazzola per bottiglie.

1. Sciogliere un po’ di nutrimento per fiori recisi nell’acqua prima di mettere i fiori nel vaso. Oltre a nutrire i fiori, aiuterà anche a mantenere l’acqua pulita poiché contiene un trattamento antibatterico.

2. Controllare il livello dell’acqua ogni due giorni e rabboccare se necessario

Cambiare l’acqua e tagliare nuovamente la base degli steli ogni due o quattro giorni, tagliando ogni volta un po’ la parte inferiore dello stelo

3. Rimuovi eventuali fiori morti o morenti per mantenere la composizione fresca più a lungo

4. Posizionare il vaso in un luogo più fresco della stanza, lontano da fonti di calore come termosifoni e fuochi.

Come “produrre” del concime vegetale fai da te.

È improbabile che un conservante fatto in casa sia efficace quanto uno brevettato, ma è semplice ed economico da produrre.

Preparare un litro di soluzione

un litro d’acqua

un cucchiaio di aceto

un cucchiaino di zucchero

Mescola bene l’acqua prima di aggiungere i fiori.

Eventuali problemi che possono sorgere con il tuo mazzo di fiori e relative soluzioni.

Steli cadenti

È probabile che gli steli cadenti siano il risultato della mancanza di acqua o di uno scarso assorbimento di acqua. Rabboccare regolarmente l’acqua. Ritaglia i gambi. Prova a trattare l’estremità tagliata con acqua calda.

I fiori invecchiano prematuramente.

Conserva gli arrangiamenti in un luogo fresco. Cambiare l’acqua regolarmente. Nutri i fiori e previeni la formazione di batteri aggiungendo del nutrimento per fiori recisi nell’acqua e ricorda di tenere lontano dalla frutta matura.

I boccioli dei fiori non si aprono

I boccioli non si aprono perché raccolti troppo presto, soprattutto quelli delle rose. Raccogli i fiori solo quando “puntano già il colore in futuro.

L’acqua nel vaso diventa torbida o maleodorante.

Cambiare l’acqua più regolarmente e assicurarsi che i vasi siano accuratamente puliti prima dell’uso

Piccoli coleotteri neri del polline che escono dai fiori.

Prima di portarlo in casa, posiziona il secchio per un giorno in un capannone o in un garage buio con una porta o una finestra aperta. I coleotteri verranno attirati dalla luce, lasciando liberi i fiori inseriti

Come mantenere i fiori nella spugna?

I fiori nella spugna sono solitamente usati la creazione di composizioni floreali, hanno i gambi tendenzialmente più corti (e questo è positivo), e in realtà non sono dei veri e propri mazzi di fiori. Stando nella spugna non assorbono sicuramente bene l’acqua come se fossero in un vaso, ma piuttosto assorbono l’umidità. Dureranno sicuramente meno di un mazzo messo in vaso, l’unica cosa da fare è quella di assicurarsi che la spugna sia sempre bene idratata versandovi sopra dell’cqua laddove è necessario.

Quanto costa un mazzo di fiori?

Su efiori si parte da 19,90 (consegna inclusa) a salire, dipende poi dal numero dei fiori scelti e dalla tipologia di fiori che si desiderano. Per esempio le rose tramite il nostro servizio vengono 3,5 euro cad. quelle a calice piccolo e 6,00 cad. euro quelle a calice grande. Mentre un mazzo di fiori misti costa mediamente 29/39 euro sempre con consegna compresa.