I 20 fiori più romantici del mondo!? I fiori non sono una semplice rappresentazione del romanticismo, ma esprimono il termine amore in un quadro più ampio.
Noi di eFiori.com abbiamo stilato un elenco, non una classifica (impossibile), in quanto i gusti personali sono talmente diversi in ognuno di noi che è impossibile stabilire con certezza una vera e propria “classifica“. Anche se siamo onesti… le rose al primo posto non sono li proprio a caso… 😉 Segue quindi questo elenco e poi un approfondimento di ogni singolo fiore elencato:
Le composizioni floreali sono adatte per compleanni, festa della mamma, addio al nubilato e lauree. Numerose composizioni floreali e bouquet diversi possono fungere da potente espressione di cordoglio per una famiglia che ha appena perso una persona cara o come gesto celebrativo per una coppia che accoglie un nuovo bambino. Ma nonostante le numerose occasioni a favore dei fiori, i bouquet floreali sono ancora profondamente e più frequentemente associati all’amore e al romanticismo. Questo ci porta alla domanda: se ci sono diverse composizioni floreali per diverse occasioni, quale sarebbe il fiore più romantico? Quale fiore dovresti regalare per ricordare a un amico intimo o a un familiare quanto lo ami o per esprimere i tuoi sentimenti per lui? Svela i fiori e le composizioni floreali più romantiche realizzate da eFiori.
“L’amore piantò una rosa e il mondo divenne dolce.” – Katharine Lee Bates
Ma la rosa è l’unico simbolo floreale del romanticismo, dell’amore e della passione? Inoltre, scopriremo che esistono altri fiori che sussurrano “ti amo” forte come le rose.
Praticamente nessuna conversazione sui fiori romantici inizierà mai con qualcosa di diverso dalle rose; senza paura di smentita i fiori più romantici del mondo.
La rosa ha una lunga associazione con l’amore, che risale ai tempi dell’antica Grecia e dei Romani. Le rose erano associate sia ad Afrodite che a Venere, ciascuna dea dell’amore. Da allora, i fiori sofisticati e belli della rosa sono stati collegati al romanticismo, all’attrazione, alla passione e all’amore.
La rosa rossa è il fiore più iconico per le sue associazioni con l’amore, ma le rose bianche, rosa e persino arancioni vengono spesso regalate per esprimere sentimenti d’amore come ammirazione, desiderio e incanto. Le rose a stelo lungo sono un classico per una ragione, e qualsiasi varietà di colori può rappresentare il tuo profondo affetto attraverso un gesto poetico. Guida al linguaggio dei fiori
Sebbene la rosa sia il fiore più famoso e romantico, non è certamente l’unico in grado di trasmettere i tuoi sentimenti. I garofani sono un gesto romantico più carino, meno serio e meno costoso delle rose. I garofani simboleggiano fascino e amore e sono un regalo appropriato per il tuo primo appuntamento con un partner romantico o per un’occasione romantica più casual.
I garofani bianchi sono tra le scelte più popolari per simboleggiare i nuovi inizi. I fiori rosa chiaro e rossi possono rappresentare la tua adorazione o ammirazione per un altro significativo. Questi garofani sono un modo più dolce per dire “ti amo” e molte nuove coppie possono mostrare i loro sentimenti con questi arrangiamenti.
I tulipani sono il simbolo della primavera, ma hanno anche una lunga associazione con l’amore. Secondo la leggenda turca, il primo tulipano rosso spuntò dopo che un principe turco cavalcò il suo cavallo oltre l’orlo di una scogliera, così affranto per la perdita del suo amante che sentì di non poter più vivere.
Come molti altri fiori, i tulipani sono disponibili in una vasta gamma di colori e ognuno ha un significato diverso. I tulipani gialli simboleggiano la felicità, mentre i tulipani rosa incarnano fiducia e positività. I tulipani bianchi possono essere un gesto di scusa e un modo amorevole per chiedere scusa al tuo partner. Non importa quale scegli, stai tranquillo sapendo che stai esprimendo il tuo amore devoto con una magnifica gamma di colori vivaci ad esempio con questo mazzo chiamato “TulipanoMania“
I tulipani possono esprimere il tuo amore appassionato o trasmettere la tua gioia. In ogni caso, un mazzo di tulipani è un regalo romantico e adatto.
La profumata peonia prende il nome da Paeon, uno studente del dio greco della guarigione e della medicina. Le storie descrivono in dettaglio Paeon che guarisce Zeus con uno di questi delicati fiori, portandolo a diventare il guaritore degli dei. Quando Peone andò incontro alla sua fine, Zeus lo trasformò nello stesso fiore, e ora sappiamo che le peonie hanno proprietà medicinali. Possono alleviare il dolore al petto, prevenire la coagulazione del sangue e agire come antiossidante.
Le peonie hanno un profumo dolce a cui è impossibile resistere. Scegliere una composizione di peonie può mostrare il tuo profondo amore e i tuoi sentimenti romantici per la tua dolce metà. Questi fiori sono una scelta comune tra le future spose e sono considerati di buon auspicio per un matrimonio felice.
Le orchidee sono il tipo di fiore che, dopo le rose, sono tra i fiori più romantici regalati dai guantai. L’orchidea è spesso rappresentata come simbolo di amore e fertilità. Hanno una bellezza delicata e un senso di raffinatezza che li rende perfetti per essere esposti in una casa. Se vuoi esprimere a qualcuno nella tua vita quanto lo trovi meraviglioso, un romantico bouquet di fiori che incorpori orchidee sarebbe un regalo perfetto.
Questi fiori in genere possono durare più a lungo degli altri fiori, rendendoli il modo perfetto per far sì che la persona amata pensi a te per i giorni a venire. Puoi selezionare un mazzo di orchidee appena colte o inviare un’orchidea in vaso alla persona amata in modo che possa godersi i suoi fiori più a lungo.
Una delle varietà più popolari, le orchidee rosa hanno una giocosità che le rende eccellenti per celebrare il nuovo amore. Le orchidee bianche portano tracce di spiritualità, purezza ed eleganza e sono particolarmente apprezzate per matrimoni e fidanzamenti. Altri colori delle orchidee che potresti incontrare includono verde, giallo e viola.
Le dalie guadagnarono popolarità in epoca vittoriana come simboli di amore e devozione ed erano popolari per le celebrazioni nuziali. Oggi, le dalie sono ancora una fioritura fantastica per celebrare l’amore e il romanticismo. Provenienti da una pianta resistente che può sopravvivere più a lungo di molti altri fiori, le dalie simboleggiano anche fermezza, impegno e gentilezza.
Puoi trovare dalie in tonalità come il giallo, l’arancione, il rosa, il magenta e il rosso. Questi colori rappresentano felicità, gentilezza e amore, quindi qualsiasi varietà sarà sicuramente il regalo perfetto per condividere il tuo amore per qualcuno.
L’alstroemeria è conosciuta come il “giglio peruviano” ed è disponibile in molti colori. Ogni stelo ha un grappolo di molteplici fiori a forma di tromba. I fiori da circa 4 cm sono simili ad azalee, incisi, macchiati e spesso bicolori. Queste bellezze sudamericane durano molto a lungo e danno vita a uno spettacolo superbo in qualsiasi arrangiamento.
I gigli, sono fra i fiori più amati, occupano un posto speciale nel cuore di molte persone.
Questi fiori meravigliosi, noti per i loro petali lunghi e aperti e per la loro grazia, simboleggiano non solo l’amore e il romanticismo, ma anche la comunicazione aperta e il rinnovamento.
Fiorendo nella tarda primavera e in estate, i gigli mostrano una vasta gamma di colori accattivanti, tra cui il bianco puro, il rosso appassionato e il rosa tenue, offrendo una tavolozza di emozioni per esprimere i propri affetti più profondi.
Con origini in tutto il mondo, dall’Asia all’Europa e al Nord America, i gigli sono stati celebrati in tutta la letteratura in racconti romantici e vivide rappresentazioni di luoghi geografici.
Il giglio è una rappresentazione dell’amore, perché proprio come un giglio schiude i suoi petali, rivelando la sua bellezza più intima, anche l’amore si schiude lentamente nei nostri cuori, ma riempie le nostre vite di calore radioso.
Può un fiore portare l’essenza della passione nei suoi delicati petali? Nell’incantevole mondo delle gardenie, il romanticismo si svolge nel modo più squisito.
La scoperta delle gardenie risale agli affascinanti paesaggi dell’Asia, in particolare della Cina e del Giappone, dove questi fiori splendidi abbellirono per la prima volta la terra con la loro presenza.
Venerate per la loro eleganza e la loro fragranza incantevole, le gardenie sono diventate il simbolo della purezza, della grazia e dell’amore segreto.
Dai tempi antichi fino all’era moderna, le gardenie sono state coltivate nei giardini e utilizzate in varie espressioni artistiche, dalla letteratura alla profumeria e, naturalmente, nella poesia. Ma la loro fragranza che persiste a lungo anche dopo che la loro presenza svanisce è la caratteristica più unica delle gardenie.
Questo profumo seducente ha il potere di trasportarci in un regno dove il tempo si ferma, dove la bellezza dell’amore è preservata per sempre.
Pertanto, le gardenie possono rappresentare un forte legame romantico, perché, come il profumo della gardenia che persiste, il vero amore prevarrà contro le prove del tempo.
Le margherite, con il loro fascino senza pretese e i petali delicati, sono da tempo un simbolo di amore e romanticismo nella nostra società.
Originari dell’Europa, questi fiori arrivarono fino alle coste dell’America, dove prosperarono e si intrecciarono con il paesaggio. Inoltre, la bellezza innocente di questi fiori è cresciuta lentamente fino a diventare l’ispirazione per un nome femminile comune in molti paesi del mondo.
Originarie di prati e campi, le margherite evocano un senso di innocenza e purezza, ricordando il giovane amore che sboccia nell’abbraccio della natura.
Nel corso della storia, le margherite sono state presenti nella poesia e nelle opere d’arte romantiche, immortalando la loro associazione con tenero affetto. Come i petali della margherita che si aprono per rivelare il suo cuore, anche l’amore si rivela con vulnerabilità e bellezza. Proprio come le margherite si risvegliano in campagna in primavera, l’amore diffonde la sua magia, cospargendo il mondo di momenti di gioia e di incanto.
Nel panorama della flora coltivata nazionale e internazionale, l’iris emerge come emblema di amore e devozione.
Con la sua fioritura vibrante, questo fiore squisito incarna non solo passione ma anche eloquenza e ispirazione. L’iris si “risveglia” e fiorisce in primavera, dipingendo il paesaggio di molteplici colori.
Il suo nome affonda le sue radici nella mitologia greca, dove personificava la dea dell’arcobaleno, a simboleggiare la vasta tavolozza di colori che il fiore dell’iris può dipingere e renderli fra i fiori più romantici del mondo. La forma curiosa e i colori maestosi hanno lasciato il segno nel corso della storia, adornando le pagine dei libri e molte tele come uno dei fiori più romantici di sempre.
Gli affascinanti gladioli sono i fiori che incarnano l’essenza dell’amore romantico da lontano. Con i loro steli alti e la presenza accattivante, questi splendidi fiori richiedono attenzione, proprio come l’amore richiede devozione e cura per esistere.
Fiorendo durante l’estate, arricchiscono la stagione calda con una vibrante gamma di colori, dai rossi infuocati e rosa appassionati ai viola audaci e bianchi innocenti.
Derivato dalla parola latina “gladius” che significa “spada”, il loro nome rende omaggio alla loro caratteristica forma a lama. Tuttavia, i gladioli offrono più del semplice fascino visivo; racchiudono profondi significati simbolici associati all’amore e alla passione, invece che alla guerra e alla violenza.
Ciascuno dei loro fiori diventa un fervente messaggero, sussurrando parole di affetto e desiderio.
Il lillà corona il risveglio primaverile in un periodo in cui non siamo ancora troppo vicini alla calda brezza estiva, e non troppo lontani dalle brevi giornate invernali. In tali circostanze, il lillà rappresenta la speranza – che i lunghi giorni dell’estate attendono. Allo stesso modo, il lillà rappresenta che la devozione della persona che li regala non sta svanendo, ma è piuttosto passata inosservata.
I numerosi piccoli fiori sono qui per ricordarti che questa persona si prende ancora cura di te, anche se potresti averlo dimenticato!
Nonostante il nome stesso derivi dal famoso colore, i lillà si possono trovare anche nei ricchi colori bianco, ma il loro colore naturale è il viola tenue. Nonostante i loro colori, queste piante cespugliose costituiscono un eccellente indumento da giardino, un tranquillo sussurro d’amore e una tenera ispirazione per continuare lo sforzo del romanticismo per tutta la vita.
Se parliamo di eleganza floreale, i crisantemi rappresentano un capolavoro vivente, con i loro intricati petali che ricordano un caleidoscopio di forme.
Fiorendo in varie stagioni, dalla fine dell’estate all’autunno, queste specie di fiori mostrano una tavolozza di colori diversificata: giallo, arancione, rosso, bianco e, occasionalmente, anche viola.
Il nome “crisantemo” deriva dalla lingua greca, che significa “fiore d’oro”, che richiama le loro originali tonalità dorate, visibili soprattutto durante la luce del sole.
Al di là del loro aspetto accattivante, i crisantemi racchiudono un profondo significato simbolico. Rappresentano l’amore, l’affetto e la devozione, rendendoli una scelta comune per le espressioni romantiche.
Quindi non dubitare della scelta, ma lascia che questi fiori accattivanti servano a ricordare il potere duraturo dell’abbraccio dell’amore.
Le camelie affascinano con la loro bellezza raffinata e il colore rosso intenso e intenso. Sono stati a lungo venerati come simboli di amore e affetto, a causa delle dimensioni e del colore bordeaux che sono stati usati come simbolo di amore romantico profondo e potente sin dall’alba dei tempi.
Provenienti dall’Asia orientale, questi fiori squisiti non sono sempre rossi. Possono anche essere trovati in una gamma di colori, comprese le sfumature del bianco, rosa, rosso e persino giallo.
Il nome “camelia” rende omaggio al botanico Georg Kamel, che per primo introdusse questi fiori nel mondo occidentale. Con un periodo di fioritura che tipicamente va dalla fine dell’inverno all’inizio della primavera, le camelie ci abbelliscono con la loro presenza durante i mesi più freddi.
Una delle caratteristiche più notevoli delle camelie è la loro longevità, poiché i loro fiori possono durare diverse settimane in un vaso se adeguatamente curati.
Delicati ma affascinanti, i ranuncoli apportano un tocco di fantasia alle composizioni floreali che parlano di amore e affetto. Questi delicati fiori, appartenenti alla famiglia dei Ranuncoli, si trovano in varie parti del mondo, dai prati ai giardini.
I ranuncoli sono più comunemente associati a sfumature di giallo brillante, che ricordano la calda luce del sole. Il loro nome deriva dalla parola inglese antico “ranuncolo”, poiché la loro tonalità vibrante ricorda il colore del burro. I ranuncoli prestano la loro allegra presenza alla stagione dei nuovi inizi poiché fioriscono all’inizio della primavera e talvolta anche all’inizio dell’estate.
Anche se ogni petalo di fiore potrebbe non durare a lungo, le sue infinite fioriture creano uno scenario maestoso che ricorda la bellezza dell’amore, soprattutto se trovato nella natura selvaggia e incontaminata. I fiori di ranuncolo simboleggiano gioia e felicità, aggiungendo un tocco di gioia a qualsiasi composizione floreale romantica.
Fiori delicati nel portamento e nella sostanza, rappresentano una leggerezza senza pari. SI possono trovare in diversi colori e sapientemente arrangiati possono vreare effetti scenografici a dir poco spettacolari
Da sempre fiore di portatore di allegria con i suoi colori sgargianti, eliotropico. Un mazzo di girasoli rappresenta luce, rinnovamento e strappa sicuramente un sorriso a chi lo riceve. Sapientemente riposto in un vaso in una zona di cosa è capace da solo di cambiarne l’aspetto. Insomma un fiore meraviglioso e romantico!
Le azalee, note per la loro bellezza mozzafiato, si sono giustamente guadagnate un posto come uno dei fiori più romantici della Terra. Leggende e storie native parlano del loro fascino incantevole, aumentandone il fascino.
Secondo una leggenda indigena, il fiore dell’Azalea simboleggia l’amore eterno tra una giovane coppia separata da una grande distanza. Mentre il loro amore durava, gli dei li trasformarono in vivaci fiori di azalee che sbocciano simultaneamente ogni anno, nonostante la loro separazione fisica.
Questa storia mette in risalto l’amore eterno e la devozione associati a questi fiori squisiti.
Con un’eleganza e una grazia uniche, le fresie si sono affermate come uno dei fiori più romantici del mondo tra decine di composizioni floreali. Originari del Sud Africa, questi fiori sono disponibili in vari colori, offrendo un’ampia tavolozza per esprimere la nostra infinita tavolozza di emozioni.
Con le fresie puoi avere sia il rosso (il colore della passione) che il viola (il colore della saggezza) in un unico bouquet.
Il nome del fiore deriva dal medico tedesco Friedrich Freese, considerato l’appassionato che scoprì la fresia, descrivendola per primo nei libri a metà del XIX secolo.
Le fresie fioriscono durante la tarda primavera e l’inizio dell’estate, infondendo nell’aria il loro delicato profumo.
La longevità dei petali della fresia è una delle sue tante qualità. Questi fiori possono durare fino a due settimane in un vaso se adeguatamente curati. I loro steli sottili e i petali riconoscibili li rendono una scelta popolare per una composizione floreale romantica che simboleggia l’amore che dura.
Mostra il tuo lato romantico, noi di eFiori ti supporteremo in tutto!