Portando con sé il tanto atteso cambio di stagione e il risveglio della natura, marzo è un mese particolarmente vivace e pieno di vita. I fiori iniziano a sbocciare nei campi, le foglie spuntano sui rami e gli uccelli che sono migrati a sud per l’inverno tornano a nord, cantando lungo la strada.
L’ora legale ritorna, con un’ora in più di luce diurna, che non ha prezzo per quanto è bella. Questo è particolarmente apprezzato dai genitori, ben felici che i propri bambini possano andare a giocare in giardino, o comunque fuori, anziché correre nel soggiorno e perché no festeggiare il loro compleanno all’aperto.
Uno studio ha rilevato che gli adulti nati a marzo tendono a ottenere punteggi più alti sulla scala ipertimica, una valutazione dei livelli generali di ottimismo e positività di un individuo. Al contrario, i nati nei mesi invernali tendono a ottenere punteggi più bassi, e sono più a rischio di depressione e disturbi affettivi stagionali. L’umore particolare dei bambini di marzo sembra corrispondere a livelli elevati di vitamina D riscontrati tra chi diventa madre in primavera – che tende a essere esposta a maggior sole, enorme fonte di vitamina – verso la fine della gravidanza. La più ampia luce naturale sperimentata dalle mamme di marzo aumenta anche i loro livelli di melatonina, dipendente dalla luce, che secondo i ricercatori può portare ad avere bambini più alti.
Molti nati in questo mese sono destinati a raggiungere livelli elevati, in particolare negli uffici direzionali come dirigenti. Una ricerca ha scoperto che il 12,5% di tutti i CEO delle società più quotate è nato a marzo – la percentuale più alta di qualsiasi mese di nascita. Inoltre, i bambini di marzo sono molto più propensi a diventare piloti di aeroplani rispetto a quelli nati in qualsiasi altro mese.
Infine, sono dotati di una vista eccezionale: uno studio su oltre 250.000 candidati militari ha rilevato che gli individui nati a marzo hanno avuto meno problemi di vista nel corso della loro vita rispetto a quelli nati in estate o in autunno.
Il fiore natale di marzo, il luminoso e solare narciso, presenta un unico fiore a forma di tromba, che annuncia il ritorno della primavera. I narcisi hanno connotazioni positive in tutto il mondo. In Giappone rappresentano la gioia; in Francia l’ambizione; in Cina, dove sono il simbolo ufficiale del Capodanno cinese, buona fortuna e piacevoli sorprese.
Il narciso rappresenta la fede in un amore vero e duraturo, che può sopravvivere alle stagioni buie della vita, proprio come i bulbi di narciso sopravvivono al gelo dell’inverno. La leggenda narra che questo fiore debba essere regalato a mazzi, poiché si dice che presentare un solo narciso porti sfortuna. Inoltre, non dimenticare: all’interno, i narcisi sono conservati meglio nei loro vasi, poiché i loro steli emettono un lattice che può indebolire e appassire altri fiori posti nella stessa acqua.
Il secondo fiore del mese, la giunchiglia, è in realtà un tipo specifico di narciso, caratterizzato da più fiori per stelo e da una fragranza più forte e zuccherina rispetto ai fiori singoli. Entrambi i fiori portano gli stessi significati e tradizioni, ma la scarsità e il profumo molto dolce della giunchiglia la rendono ancora più affascinante. Il poeta inglese dell’età romantica William Wordsworth rifletteva spesso sui narcisi nelle sue opere, come fonte naturale di speranza e, date le regioni in cui prosperano le giunchiglie, è probabile che i fiori che lo affascinarono fossero di questa varietà. Nei suoi diari personali, anche il terzo presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson ha scritto di essere ispirato ogni primavera dalle giunchiglie che fiorivano a Monticello, la sua fattoria di Charlottesville, in Virginia.
I nati sotto i Pesci (dal 19 febbraio al 20 marzo), l’ultimo segno dello zodiaco, sono idealisti e sognatori, guidati attraverso la vita dall’intuizione personale piuttosto che dalle regole della società. Un Pesci possiede elementi della personalità di ogni segno zodiacale e la capacità di entrare in empatia con quasi tutti quelli che incontrano. Ma, insieme a questo dono, arriva un compito gravoso: i Pesci devono bilanciare attivamente le loro emozioni con la ragione, in modo da evitare che questa ondata di sentimenti anneghi la loro razionalità. Per fortuna, gli altri li aiuteranno a rimanere saldi. La sottile vulnerabilità che caratterizza i nati sotto il segno dei Pesci fa guadagnare loro amici fedeli che riconoscono la purezza e l’onestà dei loro cuori. I Pesci più celebri includono Rihanna, Kurt Cobain e Justin Bieber.
In cima al tema dello zodiaco si trova l’Ariete, indipendente e coraggioso (dal 21 marzo al 20 aprile), un segno il cui entusiasmo incarna perfettamente la primavera e il risveglio della natura. Notevolmente fiducioso e ottimista, l’Ariete vive alla ricerca di opportunità di leadership: tutti aspetti positivi, anche se l’appassionato atteggiamento dell’Ariete può trasformarsi rapidamente in frustrazione distruttiva, quando sorgono ritardi nelle questioni di casa o sul lavoro.
Proprio come il loro simbolo, l’ariete, chi nasce sotto questo segno si tuffa a capofitto nelle sfide per guadagnare slancio e costringersi a concentrarsi: un approccio che può produrre una produttività senza pari o, se non bilanciato con compostezza, semplicemente sfociare in scontri. Lady Gaga, Leonardo da Vinci e Sarah Jessica Parker sono tutti nati sotto il segno dell’Ariete.