Questo genere di piante comprende circa 250 specie e altrettante varietà spontanee, diffuse nelle regioni temperate dell’emisfero settentrionale.
Le rose sono piante ornamentali, forse proprio le più conosciute per questo genere di “funzione”. I mazzi di rose sono infatti fra le composizioni più scelte da tutti i nostri clienti. Coltivate fin dall’antichità da cinesi, egiziani e greci come dimostrano le numerosissime testimonianze letterali e grafiche che sono giunte fino ai nostri giorni.
Oltre alle loro funzioni estetiche venivano e vengono coltivate per l’estrazione di oli essenziali utilizzati nella cosmesi e nella preparazione dei più svariati unguenti. La tecnica colturale doveva essere piuttosto progredita come testimoniano alcuni scritti dell’epoca ritrovati. Addirittura si parla di trattamenti di “forzatura” per ottenere anche fioriture precoci.
Attualmente possiamo dividere le rose in 10 differenti tipologie di gruppi:
Gli ultimi due non sono veri e propri gruppi, infatti contengono varietà appartenenti alle altre categorie, particolarmente adatte per la formazioni di siepi e di rosai piangenti.
le varietà coltivate di rosa sono moltissime e ogni onno ne vengono costituite delle nuove. Per questo motivo è impossibile citarle tutte.