Servizio di consegna fiori a domicilio a MASSA e provincia
Delivery FIORI a Massa e consegna fiori a domicilio a Massa. Tua cugina si sposa! Però, a Massa. Invece, tu sei a Roma. «Come spedire dei fiori a Massa?». Semplice: eFiori! Assicurano vendita fiori online ovunque. Dal Castello Malaspina al Duomo, in Centro storico… Da Piazza degli Aranci, di cui Carducci e Leopardi cantarono le bellezze, a Piazza Mercurio, col mercato comunale… Fino a Villa della Rinchiostra, hinterland. eFiori copre completamente la «Nizza della Toscana»!
Quali sono le principali zone di Massa dove inviare fiori?
Tutte! Infatti, la consegna fiori a domicilio a Massa di eFiori arriva dappertutto. Comunque, esempi di aree, ove effettuano consegna di fiori a Massa? Anzitutto, i celebri rioni: Martana, Conca, Contrada Annunziata. Città vecchia, Contrada Alberica, Contrada di Via Beatrice. In secondo luogo, le cinque circoscrizioni: Zona Montana, Destra Frigido, Centro della città, Largo Viale Roma, Marina di Massa. Con eFiori puoi spedire fiori all’intero Paese, Massa compresa!

In cerca di un fiorista a Massa?
Beccato! eFiori è la fioreria perennemente al tuo fianco. Negozi di fiori con Consegna Oggi? eFiori, il tuo fioraio a Massa aperto sempre! Per esempio, San Valentino? Dille «Ti Penso», con le insostituibili rose! 12 rose rosse e verde decorativo: un fulmine a ciel sereno! Oppure: vuoi qualcosa di eclettico, teatralmente enigmatico? «Pirandello»: rose multicolori dalle mille interpretazioni! Concludendo, Festa dei Nonni? Rinfresca i loro cuori con un guizzo di giovinezza: «Mattino Frizzante», freschezza immediata di vita nuova!
Quanto costa la consegna di fiori a Massa?
Secondo te?… Zero! Il servizio di consegna fiori a Massa di eFiori? Gratuito! Ordina fiori online su eFiori: paghi solo quelli. «Sì, immagino il prezzo…». Che pensi mai?!? 25 € e passa la paura! Tuttavia, non pensare sempre al costo… I fiori raccontano quel lampo vitale di amore, di gioia, vissuto in chi li riceve. Medesimo slancio di felicità che provi tu, leggendo i suoi occhi. Risultato doppio, impagabile!
Curiosità su Massa e i fiori
Col suo clima mite, Massa è un continuo germogliare di fiori! Prendi il Parco delle Alpi Apuane: una distesa di macchia mediterranea, con oliveti, boschi di latifoglie, leccio, cerro, carpino, castagno, faggete. Inoltre, mirtillo, vegetazione casmofila, con specie endemiche, quali Athamanta cortiana e Silene lanuginosa. Soprattutto, sapevi che il simbolo di Aulla, in provincia di Massa, è la rosa canina, simbolo di amore? Scopri tutto sugli angoli fioriti più belli di Massa.
La Provincia di Massa Carrara nacque dal distacco della Lunigiana e della Garfagnana dal Ducato di Modena.
Per il terzo anno consecutivo Villa La Pescigola ospita la più grande fioritura del narciso in un parco privato italiano! Dal 16 marzo al 13 aprile si organizza in questa villa il Festival dei Narcisi.
Un mare ondeggiante di oltre 120.000 narcisi di 66 varietà e diversi colori accoglieranno i visitatori: alcuni profumatissimi, specie antiche e nuovissime specie dai colori rosa, corallo e salmone, dispersi in ondate coloratissime disseminati lungo i prati o a rievocare “le broderies” settecentesche sulle terrazze del giardino all’italiana.
Gli appassionati dei fiori prettamente primaverili troveranno altresì le aree dedite ai tulipani ed agli iris dispersi lungo le aiuole e vicino alle fontane.