Ordini telefonici 0295735975

io-te

Vendita e consegna fiori a domicilio ad Agrigento e provincia

Spedire FIORI ad Agrigento e consegna fiori a domicilio ad Agrigento. Finalmente… Tuo figlio si sposa! Ma ad Agrigento, tu stai a Milano. «Come faccio a mandare dei fiori ad Agrigento?». Grattacapi inutili… Con eFiori, tutto ok! Consegna fiori ad Agrigento? Facile per eFiori. Dalla Valle dei Templi, il sito archeologico più grande del mondo, Patrimonio dell’umanità UNESCO, alla Cattedrale di San Gerlando… Dal Palazzo dell’Orologio, in stile neogotico, centro storico, al Monastero di Santo Spirito, dove degustare i dolci di mandorle e pistacchi realizzati dalle monache… Fino alla casa natale di Pirandello, la Scala dei Turchi, insolita scogliera bianca a scalini che si affaccia su spiagge sabbiose, Sciacca, hinterland. Il delivery fiori di eFiori copre tutta l’antica «Girgenti»!

Quali sono le principali zone di Agrigento dove inviare fiori?

Tutte, naturalmente! Esempi di aree, ove eFiori realizza consegna di fiori a domicilio ad Agrigento? Anzitutto, Centro, Ruga Reale, Stazione, Empedocle, Rabato, Santa Croce, San Giacomo, Addolorata, Plebis Rea, San Gerlando, San Michele. Inoltre, Santa Marta, Pojo, Santo Spirito, Esseneto, Stadio, Dante, Manzoni, Della Vittoria, San Vito, Rupe Atenea. Infine, Cicerone, Imera, Agrigento bassa, Bonamorone.

Un negozio di fiori ad Agrigento?

Individuato! Infatti, eFiori è il tuo fiorista di fiducia: un servizio di consegna fiori ad Agrigento, che rende unica ogni occasione. Per esempio, compleanno di un amico? Festeggia il suo nuovo anno di vita. Essendo un maschietto, forse preferisce Piante Verdi. Come Anthurium. O Piante Fiorite: orchidee! Al contrario, è quello dell’amata? Se è così, sicuramente Mazzo di Rose! Anche domenica. Ordina fiori online da eFiori: il fioraio ad Agrigento aperto sempre!

Quanto costa la consegna di fiori ad Agrigento?

Zero! Difatti, eFiori recapita gratis qui e nel Paese. Pure fiori con Consegna Oggi! «E che, me li regalate?». Beh, paghi solo il prezzo dei fiori: da 25 €. Risparmio a ogni costo? Allora, una rosa soltanto: 3 €. Ma ricorda Emma Goldman… «Preferisco rose sul tavolo che diamanti sul collo». Il valore non si compra. Dona fiori, ci guadagni tu… Ti resta impresso il bagliore nel volto di chi riceve. Felicità per tutti!

Fiori, curiosità sulla città di Agrigento

Sole, mare vicino… Perciò Agrigento è un tripudio di fiori! Numerosi i parchi, le aree verdi, i giardini nelle Ville. Particolarmente importante, il giardino della Kolymbethra, nella Valle dei Templi. Agrumeti, olivi secolari, mandorli, tratti di macchia mediterranea intatta, aranci rari, zagare, mandorli, che inondano di profumo ed esplosioni di bianco tutta la zona, insieme agli eventi che si tengono qui ogni anno per la festa del mandorlo in fiore. Scopri tutto sugli angoli fioriti più belli di Agrigento.

Ad Agrigento durante la prima settimana di febbraio si svolge la Sagra del mandorlo in Fiore, si festeggia l’anticipo della primavera, il rifiorire dei mandorli. A questa sagra partecipano Gruppi Folcloristici di tutto il mondo. Il culmine della festa si raggiunge con l’accensione del Tripode dell’amicizia davanti al Tempio della Concordia e con la tradizionale Fiaccolata per le vie cittadine.

La restante parte della settimana è caratterizzata da spettacoli per le piazze e, nelle ultime serate, al Palacongressi di Agrigento.La domenica conclusiva vede la tradizionale sfilata di tutti i Gruppi e Bande Musicali, iniziando dalle vie della Città fino alla Valle dei Templi, con spettacolo finale ed il miglior Gruppo viene premiato con il Tempio d’oro.

La festa ha le sue origini a Naro nel 1934, un paese in Provincia di Agrigento. Solo dopo alcuni anni l’evento è stato spostato definitivamente ad Agrigento.La manifestazione si arricchisce ogni anno di iniziative collaterali, una gran moltitudine di gente arriva dalla Sicilia e da tutta Italia.