Inviare FIORI ad Arezzo e consegna fiori a domicilio ad Arezzo. È il compleanno di mamma! Ma vive ad Arezzo, tu a Milano. «Come faccio a mandare dei fiori ad Arezzo?»… Facile, col servizio di delivery fiori di eFiori! Da Piazza Grande, che compare ne «La vita è bella di Benigni», al Duomo di San Donato… Dalla Basilica di San Domenico fino alla Fiera Antiquaria e alla Giostra del Saracino, eFiori serve tutta la «Cenerentola di Toscana»!
E che, te lo domandi? Infatti, eFiori recapita dovunque! Ad esempio, il quartiere di Porta Crucifera, conosciuto anche come «Colcitrone», quello di Porta del Foro, detto «Quartiere di Porta San Lorentino», il Quartiere di Porta Sant’Andrea e quello di Porta Santo Spirito, noto pure come «Quartiere della Colombina», corrispondente all’antico Quartiere di Porta del Borgo. Insomma, centro storico o hinterland, col suo servizio di consegna fiori ad Arezzo, eFiori copre l’intera Nazione, Arezzo inclusa. Più provincia!
Acchiappato! Difatti, eFiori è il miglior fioraio ad Arezzo. Festeggia ogni ricorrenza, sfogliando il sito. Gira gira, non sbagli mai ☺ Per esempio, anniversario di matrimonio? È il 50º? Occorre un dono impareggiabile! Consiglio del tuo fiorista di fiducia? Bouquet di rose rosse! Oppure: Festa del Papà? «Pensa solo a lavorare…». Sembra, ma adora ricevere fiori. Dunque, stupiscilo: una pianta, portafortuna! Ottima anche per la Festa della Mamma.
18 € esclusivamente di recapito, come nelle fiorerie? Per carità! Ordina fiori online qui: consegna di fiori ad Arezzo gratis! Paghi solo i fiori: da 25 €. «Troppo!». Mmm… Barzelletta sul vedovo: «Ho trovato una lapide usata, costa pochissimo, però il nome è sbagliato…». Il valore non si compra! Ricevere fiori? Scossa di gioia, amore, nel destinatario. Eccitazione che scalda pure te guardandolo, occhi negli occhi!
Nessuna città toscana ha tante aree verdi quanto Arezzo. Perciò la città esplode di fiori! Molte le aree boschive, soprattutto in provincia, a poca distanza. In particolare, la «Riserva naturale Regionale Alta Valle del Tevere – Monte Nero», il Bosco di Montalto, Ponte a Buriano e Penna, Valle dell’Inferno e Bandella. Nella prima, un’infinità di boschi, specie faggete, tappeti di fiori, alberi di grandi dimensioni. Nel secondo, faggio, carpino nero, frassino maggiore, acero campestre, tiglio, olmo montano, acero riccio. Nel terzo, boschi di roverella. Infine, nell’ultima, cerrete, salici, pioppi. Ecco tutto sugli angoli fioriti più belli di Arezzo.