Ordini telefonici 0295735975

luce

Vendita e consegna fiori a domicilio a LECCE e provincia

Inviare FIORI a Lecce e consegna fiori a domicilio a Lecce. Tua sorella ha subito un’operazione difficile, ora però è in piena forma! Vuoi festeggiarla con un regalo speciale. Ma sta a Lecce, tu a Milano. «Come faccio a mandare dei fiori a Lecce?»… Basta domande! C’è eFiori, col suo servizio di delivery fiori! Il centro storico, con Palazzo Adorno, la Basilica di Santa Croce, «simbolo» della città e del barocco leccese, l’elegante Piazza Sant’Oronzo… Fino al Salento, con le spiagge di Punta Prosciutto, Punta della Suina, Porto Selvaggio, hinterland. eFiori consegna in tutta la «Signora del Barocco»!

Quali sono le principali zone di Lecce, dove spedire fiori?

Perché, qualche dubbio?… Infatti, eFiori recapita fiori dovunque! Dieci quartieri, quattro frazioni, tre borghi, tre “contesti”. Ad esempio, Centro, Leuca, Mazzini, San Sabino, Kolbe-San Giovanni Battista, Salesiani, Santa Rosa, Borgo San Nicola, Rudiae-San Pio, Ferrovia-Casermette. Inoltre, Frigole, San Cataldo e il raggruppamento Torre Chianca-Spiaggiabella-Torre Rinalda. Infine, Entroterra costiero, Santa Maria a Cerrate, Rudiae-Villa Convento. Col suo servizio di consegna fiori a Lecce, eFiori serve l’intera Nazione, Lecce compresa. Più provincia!

In cerca di un fiorista a Lecce?

Beccato! Difatti, eFiori è il fioraio a Lecce aperto sempre… Celebra ogni ricorrenza, navigando sul sito. Caschi sempre in piedi ☺ Per esempio, a Natale, dona tulipani: soffio primaverile nel freddo inverno! Oppure, anniversario di matrimonio? Se cade di domenica, urge un fioraio a Lecce aperto domenica! Ma con eFiori vai sicuro. Emoziona doppiamente tua moglie con un’Orchidea Mare Blu, elegante come lei!

Quanto costa mandare fiori a Lecce?

18 € esclusivamente di consegna, come nelle fiorerie vicino casa? Certamente no! Ordina fiori online su eFiori: consegna di fiori a Lecce gratuita! Paghi solo il prezzo dei fiori: da 25 €. Però, euro più, euro meno, non star a guardare… Qui non siamo al mercato! 😉 Ricevere fiori illumina gli occhi del destinatario: luce d’amore, di gioia, che scalda anche te, guardandone il volto!

Curiosità sulla città di Lecce

Lecce, col suo clima mite, è un trionfo di fiori! Addirittura, sapevi che ben due sono i fiori simbolo di Lecce, del Salento e dell’amore? Anzitutto, il Giglio di mare: giglio bianco che esplode sulle coste salentine. Secondo leggenda, Era, nel gesto di amore di allattare il figlio Ercole, perdette gocce di latte. Una parte cadde sulla sabbia, dove nacquero i gigli. E c’è di più. Conosci il pumo? Non proprio un fiore, bensì una ceramica che richiama il bocciolo di un fiore con tre foglie di acanto. Esprime la nascita della natura in primavera, l’atto di amore per giovani coppie di dar vita anche loro a una creatura. Scopri di più su questo gesto eclatante d’amore coi fiori a Lecce.

Lecce si trova nella parte più pianeggiante del Salento e nel cuore di un’area densamente urbanizzata.

La città è il maggiore centro culturale della penisola salentina, è sede dell’omonima arcidiocesi e di un’antica università.

Si tratta di un centro attivo nei settori dell’industria agricola (olio, vino) e della ceramica. In questa città lo sviluppo dell’arte barocca in pietra leccese è stato molto elaborato. La pietra leccese è un calcare malleabile e che si presta molto bene alla lavorazione con lo scalpello. Infatti si parla di barocco leccese e addirittura vista la bellezza dei suoi monumenti la città è definita la Firenze del sud o addirittura l’Atene delle Puglie.

La vita culturale della città è notevole e ruota attorno al teatro Politeama Greco e al teatro Paisiello. Nel teatro Politeama Greco si organizza la stagione lirica e rappresentazioni mentre nel teatro Paisiello si organizza la stagione teatrale di prosa.

Nella città di Lecce si svolgono molte Manifestazioni, la più importante però è la Festa di Sant’Oronzo. I festeggiamenti per il patrono durano tre giorni. La manifestazione religiosa tocca il suo apice durante la processione per le vie del centro storico, il 24 agosto. Nei restanti giorni si susseguono concerti, manifestazioni teatrali e concerti in piazza. A chiudere i tre giorni di festeggiamenti lo spettacolo pirotecnico.

Indubbiamente uno spettacolo indiscutibile.

Mentre, è indiscutibile la nostra professionalità nel far recapitare fiori a domicilio.