Ordini telefonici 0295735975

aria (6)

Servizio di consegna fiori a domicilio a PARMA e provincia

Delivery FIORI a Parma e consegna fiori a domicilio a Parma. Tua cugina si sposa! Però, a Parma. Invece, tu sei a Roma. «Come spedire dei fiori a Parma?». Semplice: eFiori! Vendita fiori online ovunque. Piazza del Duomo, il Teatro Regio, il Parco Ducale, l’ospedale Vecchio, tra negozi e mercatini… Nonché l’Orto Botanico, con duemila specie di piante, e il modernissimo Auditorium Paganini, di Renzo Piano. Copriamo completamente la «Città creativa per la gastronomia», come da riconoscimento UNESCO!

Quali sono le principali zone di Parma, dove inviare fiori?

Tutte! Infatti, la nostra consegna fiori a domicilio a Parma arriva dappertutto. Comunque, esempi di aree, ove effettuiamo consegna di fiori a Parma? Anzitutto, centro storico, Oltretorrente, regno di studenti universitari, Molinetto, Montanara, nuovissimo, ricco di attività commerciali, i residenziali Collecchio e Sorbolo, nell’hinterland. Inoltre, Golese, con l’aeroporto «Giuseppe Verdi», San Pancrazio, Cortile San Martino, Lubiana, il quartiere più popolato, Cittadella, esteso, elegante. Con noi puoi spedire fiori all’intero Paese, Parma compresa!

In cerca di un fiorista a Parma?

Beccato! Siamo la fioreria perennemente al tuo fianco. Negozi di fiori con Consegna Oggi? eFiori, il tuo fioraio a Parma aperto sempre! Per esempio, San Valentino? Dille «Ti Penso», con le insostituibili rose! 12 rose rosse e verde decorativo: un fulmine a ciel sereno! Oppure: vuoi qualcosa di eclettico, “teatralmente enigmatico”? «Pirandello»: rose multicolori dalle mille interpretazioni! Concludendo, Festa dei Nonni? Rinfresca i loro cuori con un guizzo di giovinezza: «Mazzo di Fiori Misti», freschezza immediata di vita nuova!

Quanto costa la consegna di fiori a Parma?

Una curiosità su Parma e i fiori

Inverni freddi, umidi, nevosi… Al contrario, estati afose. Tuttavia, il vento dal Mar Ligure mitiga il clima. Perciò Parma esplode di fiori! Addirittura, dà il nome alla celebre Violetta di Parma. Passione di Maria Luigia, la adorava persino Napoleone, chiamato «Caporal violet». Da essa, anche la famosa essenza profumata. Un esemplare unico? All’Orto Botanico: la «Violetta odorata Duchessa di Parma». Soprattutto, sapevi che nel Medioevo simboleggiava gli innamorati, che la trasformavano in pozioni d’amore? Ecco tutto su Violetta e amore nella città di Parma.