Mazzi di Tulipani

Mazzo di tulipani

Mazzo Tulipani – «Cara, lo so. Tra noi è finita. Potremmo mica riempir questo vuoto… mangiando qualcosa?». Ma quale mangiare! Vuoi riconquistare una donna? Donale un mazzo di tulipani! Palpito d’amore che scorre fulmineo dentro: sazia e soddisfa carne e cuore. Dacci retta… Ingrassi pure meno ☺

Che cosa significano i tulipani?

Sebbene si consideri rappresentazione ottimale dell’amore il mazzo di rose, il tulipano ne sarebbe vero emblema. Amore eterno, irreprensibile. Tale valore ha origine da leggende avvolte nel suo passato, ma andiamo con ordine.

Tulipano, storia

Il nome? Deriva dal turco «tülbent» «turbante», per la forma a copricapo. Proprio in Turchia acquisì popolarità con Solimano Il Magnifico (XVI secolo). Poi, un botanico fiammingo, nel 1554, lo spedì in Europa: L’Olanda è il suo “regno”. Tuttavia, la sua radice profonda resta in Asia.

Tulipani e leggende

Due le mitologie. Entrambe li mostrano come simbolo di fiamma ardente per sempre. Solitamente, i sultani indicavano con un tulipano rosso la prescelta dell’harem. Soprattutto – mito più diffuso – Shirin, regina d’Armenia, e Farhad, suo capomastro, s’innamorarono. Lui si uccise alla falsa notizia della sua morte. Da gocce del suo sangue, crebbero tulipani color rosso.

Amore e tulipani

Insomma, «non di solo pane vive l’uomo, ma di tulipani»! Pensa al film «Pane e tulipani». Qui la fiorista Rosalba lascia il marito con un mazzo di tulipani, bouquet d’addio. Ok, proprio dal dolore avrebbe vita il tulipano. Ma «vita», appunto. Baleno dell’attimo, eppure imperituro: sincero, genuino, fedele.

Mazzo di tulipani colorato

Riepilogando? Similmente alle “amiche” rose… «Non c’è tulipano senza spine!» ☺ Ora, però, stop alle lacrime. Un mazzo di tulipani è gioia in chi riceve e dona. Brivido di passione moltiplicato nell’infinità dei secoli. Purezza, integrità, lealtà. Sfumature di sentimento variabili per colore, rinvianti alla stessa emozione istantanea e, nondimeno, immortale. Così non sbagli mai!

I colori dei tulipani

  • Rossi. Espressione esemplare di trasporto inarrestabile, eccitazione di fuoco.
  • Gialli. Gelosia, dolore per amori disperati. Inoltre, gioia luminosa, solare, per sorridere allegramente insieme! mazzo tulipaniEsempio? Un compleanno! Con tulipani e girasoli fai centro ☺
  • Bianchi. Limpidezza, innocenza, perdono. Giusti per chiedere scusa, nozze, anniversario di matrimonio.
  • Multicolore. Ogni concetto in un solo bouquet: mazzo di tulipani! Caschi sempre in piedi ☺

Quanto dura un mazzo di tulipani?

Recita un detto: «Quando ti vedrò, ti prego, quell’abbraccio fallo durare per sempre»… Questo accade col tulipano! Segno d’amore perenne, può durare a lungo. Dedicagli molte attenzioni… Come ogni affetto speciale! Il tuo mazzo di tulipani resiste così 7-10 giorni. Consiglio? Aggiungi all’acqua bicarbonato o candeggina. Autentica felicità non è momento che passa!

Quanto costa un mazzo di tulipani?

Difficile specificare il prezzo di un mazzo di tulipani: varia secondo numero, tipologia. Qualche caso? 20 tulipani, 22-110 euro. Però, per bouquet elaborati, sfiori i 200 euro!

Come risparmiare

E se non hai tempo, vuoi fare sorprese inattese? Chiedi il recapito a casa! Attenzione… Dal fiorista, soltanto di commissioni viene 18 euro in più. Dunque, ordina online: ma solo da noi! Su eFiori costiamo meno, e commissioni zero! Risparmi denaro e tempo – tesoro impareggiabile… Consegna i tuoi fiori oggi, gratis a domicilio! Di più: condividi vibrazioni eccezionali, magie rarissime.

Amore? Non ha prezzo

«La passione non calcola il prezzo», scriveva Maugham… Dona tulipani! Narrano sussulti d’amore fuggente ma perpetuo, tutto d’un pezzo, leggibile negli occhi di chi riceve e chi dà, ammirando tutto questo. Un mazzo di tuliapani? Felicità per entrambi!

Ordine rapido

Elenco principali città dove è attivo il servizio di CONSEGNA FIORI