Ordini telefonici 0295735975

Stella di Natale: Storia e Curiosità

stella natale

Stella di Natale: originaria dell’America Centrale.

Stella di Natale, in una particolare area del Messico meridionale conosciuta come “Taxco del Alarcon” dove fioriscono durante l’inverno. Gli antichi Aztechi li chiamavano ‘cuetlaxochitl’. Gli Aztechi ne avevano molti usi, incluso l’uso dei fiori (sono tipi di foglie davvero speciali conosciuti come brattee piuttosto che come fiori) per creare una tintura viola per vestiti e cosmetici e la linfa bianca lattiginosa veniva trasformata in una medicina per curare la febbre.

Sostanza lattiginosa stella di Natale

Chi la rese “famosa”?

Stella di Natale, resa ampiamente nota grazie a un uomo chiamato Joel Roberts Poinsett, nato nel 2 Marzo del 1779 ed è per questo motivo che viene chiamata Poinsettia. Fu il primo ambasciatore dagli Stati Uniti in Messico nel 1825. Poinsett aveva alcune serre nelle sue piantagioni nella Carolina del Sud e, durante una visita nella zona di Taxco nel 1828, si interessò molto alle piante. Rimandò immediatamente alcune piante nella Carolina del Sud, dove iniziò a coltivarle e a inviarle ad amici e ai giardini botanici.

Uno degli amici a cui mandava le piante era John Bartram di Filadelfia. Alla prima mostra floreale di Filadelfia, Robert Buist, un coltivatore della Pennsylvania, vide il fiore e fu probabilmente la prima persona ad aver venduto le stelle di Natale con il loro nome botanico, o latino, ‘Euphorbia pulcherrima’ (tradotto ‘la bellissima Euforbia’). Inizialmente furono venduti come fiori recisi. Fu solo agli inizi del 1900 che furono vendute come piante intere per paesaggistica e piante in vaso. La famiglia Ecke della California meridionale è stata una delle prime, se non addirittura la prima, a venderle come piante intere ed è tuttora il principale produttore di piante negli Stati Uniti. Si pensa che divennero noti come Poinsettia a metà degli anni ’30 dell’Ottocento, quando si scoprì chi li aveva portati per primi in America dal Messico.

La leggenda della stella di Natale

C’è un’antica leggenda messicana su come le stelle di Natale e il Natale si legano fra loro:

C’era una volta una povera ragazza messicana di nome Pepita che non aveva un regalo da dare al bambino Gesù durante la funzione della vigilia di Natale, mentre si dirigeva verso la cappella, suo cugino Pedro cercò di tirarla su di morale. ‘Pepita’, disse “Sono sicuro che anche il più piccolo dono, fatto da qualcuno che lo ama, renderà Gesù felice”.

Pepita non sapeva cosa portare come regalo di natale, quindi raccolse una manciata di erbacce dal ciglio della strada e ne fece un piccolo mazzo. Si sentiva in imbarazzo perché poteva fare solo questo piccolo regalo a Gesù. Mentre attraversava la cappella fino all’altare, si ricordò di ciò che aveva detto Pedro. Cominciò a sentirsi meglio, si inginocchiò e depose il mazzo di fiori in fondo al presepe. All’improvviso, il mazzo di erbacce esplose in fiori rosso vivo e tutti quelli che li videro erano sicuri di aver visto un miracolo. Da quel giorno i fiori rosso vivo furono conosciuti come “Flores de Noche Buena”, ovvero “Fiori della Notte Santa”.

La forma del fiore e delle foglie della stella di Natale è talvolta considerata un simbolo della Stella di Betlemme che condusse i Magi a Gesù. Le foglie di colore rosso simboleggiano il sangue di Cristo. Le foglie bianche rappresentano la sua purezza.