Compleanni – Numeri e curiosità
Compleanni, numeri e curiosità; abbiamo tutti un compleanno. Tutti quelli che amiamo compiono gli anni. È la celebrazione di un altro anno di vita e di tutto ciò che è stato realizzato.
Ma ti sei mai chiesto come si accumulano tutti quei compleanni? Quali sono i giorni più comuni? E quali sono i regali e i messaggi più popolari? È tempo di trovare tutto questo e altro esplorando i numeri dei compleanni, una raccolta di statistiche e tendenze sui compleanni. Sei alla ricerca di un regalo di compleanno sempre gradito? Scopri eFiori – sito di vendita e consegna di fiori online – in tutta Italia.
Torta, tanta torta
- Ogni giorno, quasi 17,7 milioni di persone in tutto il mondo festeggiano i loro compleanni.
- Per cuocere per ogni persona una torta di compleanno tradizionale, avresti bisogno di oltre 70 milioni di uova e 35 milioni di tazze di zucchero.
- Se ciò fosse fatto ogni giorno per un anno, si produrrebbero abbastanza torte per fare il giro della Terra quasi 37 volte.
- Affettale e sono oltre 58 miliardi di pezzi di torta!
Il mese con più compleanni… E non solo
Altri numeri e curiosità sui compleanni:
- Il mese con più compleanni è settembre.
- Il 9 settembre è la data di nascita più comune del pianeta.
- Il 19 settembre è la seconda data di nascita più comune.
Seguono:
- 12 settembre.
- 17 settembre.
- 10 settembre.
- 7 luglio.
- 20 settembre.
- 15 settembre.
- 16 settembre.
- 18 settembre.
- Febbraio è il mese di nascita meno comune
- Martedì è il giorno della settimana più comune per le nascite.
- La percentuale più alta di nascite si verifica dalle 8:00 a mezzogiorno.
Compleanni più rari
- 24 dicembre.
- 25 dicembre.
- 1° gennaio.
- 29 febbraio.
Messaggi offline e online
- 5,4 milioni sono gli auguri di compleanno che vengono inviati ogni anno.
- 45 milioni sono le persone che inviano messaggi di buon compleanno attraverso post di Facebook ogni singolo giorno.
Pianificazione dei regali di compleanno
Quanto sei organizzato quando si tratta di ordinare regali di compleanno?
- Il 53% delle persone acquista regali di compleanno una settimana prima.
- Il 20% acquista un mese prima.
- Il 14% il giorno prima.
- Il 9% il giorno del compleanno.
- Il 4% con qualche mese di anticipo.
- Il giorno più popolare per acquistare regali di compleanno è lunedì.
- Il giorno meno popolare per acquistare regali di compleanno è domenica.
Tendenze di spesa per i compleanni
- Quanto spendono i genitori per i regali dei propri figli? Risposta… Fra 31 e 100 €.
- Quanto spendono i genitori per le feste di compleanno dei loro figli? Risposta… Fra 31 e 300 €.
- Quanto spendono le persone per i compleanni dei loro amici? Risposta… Fra 21 e 100 €.
Sogni di compleanno
Che cos’è che le persone vogliono davvero nel loro giorno speciale?
- Saluti sui social: 25%.
- Carte regalo: 29%.
- Biglietti di compleanno: 35%.
- Telefonate: 39%.
- Regali: 42%.
- Il 79% delle persone ammette di essersi comprato un regalo di compleanno.
Probabilità di non condividere un compleanno: numeri e curiosità.
Quando si confrontano le probabilità con i compleanni, può essere più facile considerare la probabilità che le persone non condividano un compleanno. Il compleanno di una persona è una delle 365 possibilità (esclusi i compleanni del 29 febbraio). La probabilità che una persona non abbia la stessa data di nascita di un’altra persona è 364 diviso 365, ossia 0,99726027, perché ci sono 364 giorni che non sono la data di nascita di una persona. Ciò significa che due persone qualsiasi hanno una probabilità di 364/365, o 99,726027%, di non condividere il proprio compleanno.
Messaggi di compleanno più popolari
- Non è solo questione di regali! Anche quello che dici conta. Ecco alcuni dei messaggi di compleanno più popolari.
- Speriamo che tutto ciò che ti è stato augurato per il compleanno diventi realtà!
- Spero che il tuo compleanno sia pieno di sorrisi, amore e risate!
- Vorrei poter essere lì con te per festeggiare. Buon compleanno!
- Buon compleanno! Goditi il tuo giorno speciale… te lo meriti!
- Buon compleanno! Spero che tu sappia quanto sei speciale, e quanto profondamente sei amato.